Vanno letti con attenzione i dati odierni relativi alla pandemia da Covid-19 in Veneto. Aumentano infatti i contagi, ma contemporaneamente si svuotano le corsie degli ospedali e gli attuali positivi scendono sotto quota 8.000. Questo quanto emerge dall’ultimo report regionale: i nuovi casi di Covid-19 nelle ultime 24 ore sono stati 175, in crescita rispetto ai 106 di ieri, con il totale che arriva quindi a 423.608.
I decessi sono stati invece 3, per un totale di 11.572, mentre ieri erano state registrate 9 persone decedute. Gli attuali positivi in regione sono 7.752, 385 in meno rispetto a ieri. Negli ospedali, infine, sono attualmente ricoverati 543 pazienti in area non critica (34 in meno del 1° giugno) e 71 nelle terapie intensive (cinque meno di ieri).
Numeri incoraggianti invece per quanto riguarda le somministrazioni di vaccino in Veneto. Con le 26.530 dosi di vaccino anti-Covid somministrate ieri, il totale si arriva a 2.854.584, pari all’88,5% delle forniture giunte in regione. In particolare, i residenti ad aver ricevuto almeno una dose sono 1.884.884, pari al 38,6% della popolazione, mentre ad aver completato il ciclo con il richiamo sono 944.369, pari al 19,4% dei residenti.
Tra le fasce d’età, gli over 80 che hanno ricevuto almeno una dose sono il 97,9%; nella fascia d’età 70-79 anni sono l’86,3%; i 60-69enni sono il 78,4%; tra i 50 e i 59 il 48,2%; nella fascia 40-49 il 17,8%. Infine, le persone affette da disabilità coperte da almeno una dose sono il 75,1%, i vulnerabili il 73,4%.