Vicenzaoro September 2021 si conclude totalizzando l’80% delle visite registrate nell’edizione 2019: riparte con fiducia e ottimismo il comparto orafo-gioielliero e lo fa confermando la manifestazione di Italian Exhibition Group – che ha visto oltre 800 aziende in fiera – quale leader a livello internazionale per la sua capacità di rispondere al cambiamento e alle rinnovate esigenze del settore.
L’affluenza internazionale di buyers e visitatori provenienti dall’estero ha superato il 30% del totale: per il 77% dall’Europa, con in testa Spagna, Germania, Francia, il 7% dal Middle East e arrivi anche da Stati Uniti, Russia e Nord Africa. 108 i paesi rappresentati dai visitatori esteri di Vicenzaoro in questa edizione di ripartenza. Risultati ben oltre le aspettative che si avvicinano dunque ai livelli pre-pandemia e che riscuotono un plauso trasversale da parte di tutti gli interlocutori presenti e coinvolti.
Vicenzaoro ha rappresentato un grande show room di prodotto per un comparto in cui resta fondamentale vedere, toccare, fare esperienza del gioiello. Le aziende hanno nuovamente avuto l’opportunità di presentare le proprie collezioni, interpretazione artigiana delle sensibilità che animano la società oggi dalla diversity & inclusion, che ha dato vita a pezzi gender fluid, alla riscoperta dei legami e delle relazioni, che ha ispirato pezzi pensati per contenere e raccontare storie.
Oltre 100 autorevoli speaker per tavole rotonde e dibattiti di alto profilo, presenti i trend setter più acclamati, le icone del collezionismo oltre a centinaia di consumatori e appassionati nella sezione BTC, tutti riuniti nel rispetto di #safebusiness by IEG, il rigoroso sistema adottato per assicurare una presenza in fiera sicura e funzionale.
Vicenzaoro, con la soddisfazione di tutti gli attori coinvolti, si posiziona quale motore di ripresa del business nel mondo per un comparto che, in Italia, impegna 30mila addetti per oltre 7mila aziende e che muove un Export pari a 8 miliardi di Euro.
Due le manifestazioni in contemporanea a Vicenzaoro e nello stesso quartiere fieristico: T.Gold, il salone internazionale per i macchinari e le tecnologie avanzate per i processi di progettazione e realizzazione del gioiello, VoVintage (11-13 settembre), alla sua seconda edizione e aperta al pubblico di collezionisti, appassionati e curiosi di orologeria e gioielleria vintage.
Hub internazionale di riferimento per tutto il comparto, l’edizione settembrina di VO ha visto il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e dell’Agenzia ICE. Compatta la presenza delle associazioni quali Confindustria Federorafi, Confartigianato Orafi, Confcommercio Federpreziosi, CNA Orafi, Confimi Industria Categoria Orafa ed Argentiera, Assocoral, AFEMO – Associazione Fabbricanti Esportatori Macchinari per Oreficeria e, a livello internazionale, CIBJO – Confederazione Mondiale della Gioielleria.
IEG dà appuntamento a tutta la community a Vicenzaoro January 2022, dal 21 al 26 gennaio, il primo evento del calendario fieristico internazionale dell’anno per il settore.