Un nuovo prestigioso riconoscimento per l’Università di Padova che, nell’ultima edizione del “Best Global Universities”, si è piazzata al 114° posto, guadagnando due posizioni rispetto all’anno precedente, a pari merito con Londra, Bonn e Stoccolma.
La classifica, che analizza i dati di 1678 università, di oltre 80 Paesi, prende in esame sia parametri qualitativi, come la reputazione in ambito scientifico, che quantitativi, come pubblicazioni, citazioni e collaborazioni internazionali.
A livello italiano, Padova si posiziona al secondo posto, con la Sapienza di Roma, subito dopo Bologna, mentre in ambito europeo, occupa la 43ª posizione.
Ma è andando a curiosare nei 38 ranking “by subject”, che arrivano le vere grandi soddisfazioni, a partire per esempio dal 15° posto, a livello mondiale, per Scienze Spaziali, dove l’Università di Padova è davanti a mostri sacri come Colombus e Yale.
La Scuola Medica, conferma la propria eccellenza internazionale, piazzandosi tra le Top 100 del mondo, in sette ambiti disciplinari, tra i quali Endocrinologia e Metabolismo, Scienze Cardiache e del Sistema Cardiovascolare, oltre che per Biologia Cellulare e Immunologia.
Per quanto concerne invece le altre facoltà, è da segnalare la 56ª posizione di Ingegneria Meccanica, la 78ª di Ingegneria Elettronica, la 79ª di Scienze dell’Agricoltura, l’83ª di Scienze Animali e delle Piante e l’88ª di Fisica.
Il Rettore, Rosario Rizzuto, ha voluto esprimere la sua soddisfazione, affermando: “ Siamo orgogliosi di questo risultato, che accogliamo con grande senso di responsabilità, come una spinta ulteriore a fare sempre meglio. Questo anno accademico, si è aperto all’insegna dell’internazionalità, avendo registrato un più 60% di matricole da oltre confine e la “Best Global Universities” non può che proiettarci ancor più in una dimensione globale”.