Il maltempo non ha risparmiato nemmeno Venezia, ma anche in quest’anno funestato da disgrazie e da una pandemia mondiale, la città ha qualcosa da festeggiare. Non stiamo parlando del Mose (che pure è stato di recente fondamentale per salvare la città), ma del ”Caffe’ Florian” che compie 300 anni.
Il locale, creato da Floriano Francesconi, aprì i battenti il 29 dicembre 1720 in Piazza San Marco e quest’anno ha raggiunto un traguardo di tutto rispetto, quasi eccezionale dato il periodo. E per celebrare un evento di questa portata le Poste hanno realizzato un francobollo commemorativo valido per la posta ordinaria diretta in Italia.
La vignetta raffigura la storica vetrata esterna del caffè sulla quale si riflette un particolare del Palazzo Ducale; in quel luogo incredibile sono passati nobiluomini veneziani e cospiratori risorgimentali e le sue sale sono sopravvissute alla caduta della ”Serenissima” e a due guerre mondiali, conservando intatto il loro fascino fino ad oggi.
Nel bollettino illustrativo che ha accompagnato l’emissione si legge che ”l’heritage Florian racchiude tutte le qualità, tradizioni e caratteristiche di uno stile di vita che sono perdurate nei secoli e tramandate da una generazione all’altra e sono diventate un’icona dello stile Italiano”.
Auguriamo al Caffè Florian altri 300 anni e tanti altri ancora!