Il Ministero è riuscito a mettere fine ad una disputa che si trascinava ormai da mesi in seno alla Docg del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, tra la fazione del presidente uscente Innocente Nardi, sostenuto da Coldiretti e quella dei cosiddetti “ribelli”, in maggioranza, cappeggiati dal consigliere Lodovico Giustiniani, appoggiato da Confagricoltura, sulla questione dei nomi da inserire nel consiglio di amministrazione.
Venerdì, una raccomandata urgente fatta pervenire via Pec, da Oreste Gerini, direttore generale del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali ha sortito l’effetto di una convocazione immediata in seduta straordinaria del consiglio di amministrazione. Alla fine, la minaccia di cancellare dalle Denominazioni il Consorzio delle bollicine superiori del Prosecco si è rivelata un argomento sufficientemente convincente.
Così sabato mattina si è svolto un veloce consiglio di amministrazione, che prendendo atto di quanto richiesto dal Ministero, ha dato mandato al comitato elettorale di riaprire le liste delle candidature e ha revocato la convocazione dell’assemblea dei soci, prevista in un primo tempo per il 15 marzo.
A questo punto il giorno del voto slitterà attorno alla metà di aprile, anche se la data non è ancora stata comunicata. Sembra che il Ministero avesse ravvisato degli illeciti nelle modalità di voto decise dai “ribelli”, guidati da Giustiniani, che erano riusciti a mettere in minoranza l’attuale presidente Nardi e il mondo delle cantine sociali.
Adesso il comitato elettorale sarà costretto a riscrivere le liste, concedendo il diritto di voto a tutti i soci sulla base dell’ultima vendemmia utile, ossia quella del 2018. Poi dovranno essere prese in considerazione e valutate le esclusioni che hanno causato dei ricorsi. Sembra infatti che la fazione di Giustiniani avesse trovato il modo di eliminare dalle candidature i nomi non graditi.
Ora finalmente pare che tutto sia rientrato e che il consorzio possa avviarsi verso il rinnovo del consiglio di amministrazione in un clima più sereno.