Di recente il Comune di Treviso ha vinto un bando da un milione di euro per identificare e realizzare un percorso ciclabile e turistico di 46 chilometri che collega gli itinerari cittadini, dalle campagne ai vigneti del prosecco, fino ai siti di interesse storico e culturale. E per valorizzare ancora di più il percorso, Ca’ Sugana ha deciso di abbinarci una fragranza, per raccontare attraverso i vari profumi la città, rendendo l’esperienza multisensoriale.
Il sindaco Mario Conte ha deciso di affidare il progetto alla Fondazione Mazzotti: “Uniamo alla mobilità slow aspetti finora inediti come quello dei profumi”. Il piano prevede anche la realizzazione di sentieri, piste ciclabili e passerelle sull’acqua, dei nuovi parcheggi, aree attrezzate e due edifici da riqualificare che diverranno degli hub strategici. Il tutto senza dimenticare l’importante collaborazione con le strutture ricettive già attive sul territorio.
Il progetto “Parfum di Treviso, Parchi e fiumi di Treviso in bicicletta, dalla laguna alle colline” vale tra i 10 e i 15 milioni di euro e il costo potrà essere coperto grazie alla collaborazione con Investitalia che seguirà il Comune nel piano di investimenti per cercare finanziamenti pubblici e privati.
“Da qui potrà nascere una nuova opportunità per la promozione del territorio unita alla sostenibilità ambientali con percorsi cicloturistici e valorizzazione delle eccellenze del territorio”, ha detto l’assessore Alessandro Manera.