Vaccino anti-Covid obbligatorio sì o no? Il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, spinge per l’obbligatorietà del vaccino mentre il premier Conte ha garantito che ai cittadini sarà garantita libertà di scelta. Altra dimostrazione che tra gli alleati del governo giallorosso spesso ci siano visioni differenti su molti temi importanti.
Per il momento sembra che in Italia il vaccino non sarà obbligatorio. Questa è la linea esplicitata dal premier Conte durante “La Piazza”, un incontro organizzato dal sito di notizie Affari Italiani a Ceglie Messapica, in provincia di Brindisi. “Non ritengo debba essere obbligatorio, ma deve essere messo a disposizione”, ha affermato il presidente del Consiglio nel corso dell’evento.
Non è d’accordo Renzi che sul Corriere della Sera, spiega di essere assolutamente favorevole all’obbligatorietà del vaccino. “Con tutto quello che abbiamo passato, se arriva il vaccino che facciamo? Lasciamo la libertà di scelta e chiudiamo tutti in casa altri tre mesi?”, ha affermato Renzi.
Al momento, sono 165 i vaccini contro il Coronavirus in fase di sviluppo in tutto il mondo, di cui 27 già in fase di sperimentazione sull’uomo. Anche l’Italia si prepara: circa 3 mila sono le persone che si sono offerte volontarie per la sperimentazione del vaccino. “Sulla base della selezione effettuata allo screening, si prevede di vaccinare il primo gruppo di 3 volontari tra il 24 ed il 26 agosto” annuncia l’Istituto Lazzaro Spallanzani di Roma.