Il ciclista veronese Elia Viviani sarà uno dei due portabandiera per l’Italia alla cerimonia inaugurale delle Olimpiadi di Tokyo 2021, che si terranno quest’estate, insieme a lui Jessica Rossi. Entrambi hanno vinto la medaglia d’oro ai Giochi: Viviani nell’omnium a Rio 2016, Jessica nel trap a Londra 2012: è la prima volta di un ciclista e anche di una coppia portabandiera alle Olimpiadi.
Immediate le parole di congratulazioni che sono arrivate da tutto il mondo veronese, dello sport, della politica e non solo. “Se c’è una cosa che mi riempie d’orgoglio è quando lo sport porta nel mondo il nome di Verona, simbolo dei valori agonistici e dei successi dei nostri atleti – afferma il primo cittadino, Federico Sboarina -. Sicuramente questa è una di quelle notizie che fanno felice un intero territorio, in quel Tricolore Elia Viviani porterà a Tokyo l’emozione dei veronesi. Sarà un po’ come essere tutti alle prossime Olimpiadi. Verona ha certamente molte eccellenze internazionali nei più svariati campi, ma essere diventata negli anni anche una capitale dello sport con grandi campioni è una soddisfazione immensa. Ce la gusteremo, all’arrivo del Giro, quando tutta la città, anche se a distanza, farà sentire il suo abbraccio caloroso a Elia, io gli porterò le congratulazioni a nome di tutti i veronesi”.
In città fervono infatti gli ultimi preparativi per la «tappa dantesca», la numero 13 della 104ª edizione del Giro d’Italia, in arrivo a Verona proprio oggi, 21 maggio, festa di San Zeno. I ciclisti si affronteranno lungo il percorso che va da Verona sud a Corso Porta Nuova. Come previsto dal Dpcm del 2 marzo, la manifestazione sportiva sarà a porte chiuse, senza pubblico lungo il percorso e con le Forze dell’ordine a sorvegliare il rispetto delle misure.
Sono più di 180 i ciclisti che partiranno da Ravenna alle 12.35 per arrivare a Verona passando per Vigasio e Castel d’Azzano e per poi entrare nella zona a Sud della città: via Vigasio, via Sacra Famiglia, via dell’Esperanto, viale del Lavoro, viale Piave e infine la volata in corso Porta Nuova, all’altezza dei giardini di Pradaval, attesa intorno alle 17. Il Quartiere Tappa sarà allestito in Fiera mentre in piazza Bra ci sarà l’Open Village.
Siamo certi che Elia proverà ad agguantare questa “tappa dantesca” e noi siamo con lui!