La Cerimonia d’Apertura si terrà il 7 febbraio alle ore 18 e sarà trasmessa in diretta su Rai 2. Uno spettacolo di grande impatto che in 75 minuti ripercorrerà la storia del grande sci mondiale valorizzando l’unicità dell’Italia, del Veneto e delle Dolomiti, Patrimonio UNESCO.
L’evento, organizzato da Fondazione Cortina 2021 in collaborazione con Triumph Group International, si svilupperà in una narrazione di luci e suoni che racconteranno la storia di Cortina d’Ampezzo, patria degli sport invernali sin dai tempi epici delle Olimpiadi del ’56.
Filo conduttore della Cerimonia sarà il futuro declinato in tutte le sue forme che vede lo sport, la speranza e la passione come motori per guardare avanti con fiducia. Vedremo sfilare le squadre partecipanti e l’alzabandiera con il Tricolore. Non mancheranno i grandi ospiti a rendere ancora più prestigioso l’evento, tra loro la grande rock star Gianna Nannini, Francesco Gabbani, Francesco Montanari, Alfa, Andrea Casta e Jacopo Mastrangelo.
La cerimonia d’apertura allargherà l’orizzonte anche sugli splendidi paesaggi del Veneto, il capoluogo della regione sarà tra i protagonisti dell’evento con una performance artistica dedicata alla storia millenaria di Venezia e alla magia del suo Carnevale famoso in tutto il mondo. Un’occasione per ribadire il forte legame tra il capoluogo lagunare e le montagne venete.
Lo spettacolo di suggestioni visive, musicali e vocali, porterà anche nella magica atmosfera dell’Arena di Verona, a testimonianza dell’unicità di un altro luogo italiano tra i più conosciuti e amati nel mondo. Saranno rappresentati anche la storia e il folklore ampezzani con le note del Corpo Musicale di Cortina, che vanta una tradizione bandistica dal 1861.