La scena è di quelle rare per questa stagione: piazza San Marco allagata in pieno agosto. È l’effetto dell’insolita alta marea estiva che ha colpito Venezia la notte tra il 7 e l’8 agosto e ha regalato, solo ai turisti, una immagine suggestiva della Serenissima.
”Alle 22.50 di sabato 7 agosto è stato registrato – fanno sapere dal centro di previsioni e segnalazioni maree – un massimo di marea di 98 cm al mareografo di Punta Salute lato Canal Grande, 99 cm lato Canale della Giudecca e 100 cm in mare alla diga del Lido rispetto allo Zero Mareografico di Punta della Salute. Il valore segna un nuovo record storico per il periodo, un valore più alto era stato registrato solo il 28 agosto 1995”.
”Non ci sono stati problemi né richieste di interventi”, fanno sapere dalla polizia locale. Scarpe in mano, acqua al polpaccio e telefonino in mano, la maggior parte delle persone si è dedicata ad immortalare una San Marco allagata d’estate.
Il sistema Mose, forse colto di sorpresa, non è stato chiamato in causa e tra gli altri problemi la città deve ancora risolvere la questione CVN, che sta affondando nei debiti. L’unico modo per trovare una via d’uscita potrebbe essere un accordo stragiudiziale tra le parti.