Il Digital Global Statshot Report (la “Bibbia” dei numeri del web a livello mondiale) posiziona Instagram al sesto posto tra i siti più visitati del mondo con un pubblico di 1,2 miliardi di visitatori unici e ben 5,2 miliardi di visite totali.
Si tratta di un mercato potenziale enorme, sia per il B2C che, sempre più, anche per il B2B, a patto di riuscire a produrre contenuti utili agli utenti e, soprattutto, ai potenziali clienti.
Per questo Confindustria Vicenza, VIC Digital e Niuko – Innovation & Knowledge propongono per venerdì 27 novembre, dalle 9.00 alle 13.00, un corso verticale intitolato “Instagram for Business” dedicato alle aziende che vogliono ottimizzare o anche creare da zero la propria proposta sul popolare social e che va dalla pianificazione di una presenza professionale del proprio brand con un piano editoriale coerente con i valori dei propri prodotti e servizi e arriva alla definizione di campagne di advertising e all’analisi dei report per valutare la propria attività e stimare il ritorno sull’investimento.
Questo grazie a Matteo Pogliani, partner e digital strategist @Open-Box, esperto di comunicazione online, social media e da anni focalizzato sul tema dell’influencer marketing tanto da aver fondato l’Osservatorio Nazionale Influencer Marketing.
“L’utilizzo della piattaforma per il business segue logiche totalmente diverse rispetto a quelle a cui siamo abituati quando lo usiamo per il nostro divertimento o personal branding – spiega Pogliani -. Tratteremo quindi tutte quelle particolarità che ci possono far distinguere rispetto ai concorrenti e che spesso sottovalutate o totalmente sconosciute. Parleremo di come produrre i contenuti di valore nei format più congrui e di come mettere in evidenza i prodotti attraverso lo shopping su Instragram. Ovviamente non mancheranno i consigli per aumentare i follower in linea con il proprio target e per far fruttare davvero i live e gli ads, grazie all’analisi dei dati in chiave di business che Instragram fornisce in quantità. Infine, parleremo dell’influencer marketing e di come questo possa essere integrato con successo nella propria strategia Instagram”.