La Regione del Veneto, con i suoi 130 km di costa e prima destinazione turistica con 72 milioni di presenze e 18 miliardi di fatturato, parteciperà alla quarta edizione del G20 delle spiagge. Il summit, che inizierà domani a Jesolo e proseguirà giovedì 2 settembre, riunisce i rappresentanti delle località balneari con almeno un milione di presenze turistiche annue, per avviare un confronto sullo sviluppo strategico delle spiagge più visitate di Italia.
Domani, l’Amministrazione regionale sarà rappresentata dall’assessore al turismo, il quale interverrà nei saluti istituzionali di benvenuto, mentre l’assessore al demanio approfondirà il tema delle concessioni demaniali intervenendo, nel pomeriggio, alla tavola rotonda “Il Demanio: da confine a risorsa da valorizzare”. L’appuntamento si terrà nella sala Maestro del centro congressi Kursaal, alle ore 16.
Giovedì 2 settembre entrambi gli assessori regionali parteciperanno al momento di confronto legato alla presentazione della proposta di legge sul riconoscimento dello status di “Città balneare”. Peculiarità che riguarda nello specifico i comuni balneari con meno di 15mila residenti stabili, ma che registrano presenze turistiche annue superiori al milione e che, oggi, necessitano di misure e strumenti idonei per rafforzare la competitività, soprattutto nei mercati internazionali, e innalzare la qualità dell’offerta turistica.