Tra Spagna e Italia ci sono sempre stati buoni rapporti, e mai come in questo momento risultano ancora più graditi gli elogi che arrivano dal Paese Iberico nei confronti del presidente Sergio Mattarella. Il giornale El País ha descritto, a tartti con parole toccanti, Mattarella come un “presidente solo nella tempesta”, “figura chiave nei momenti di maggior crisi e fragilità dell’Italia”, ma soprattutto un saldo riferimento “in mezzo al caos e con un Parlamento in pezzi”.
L’analisi del quotidiano spagnolo è lucida e precisa: Mattarella è “l’ultimo baluardo” di un Paese che “nonostante tutto, resta sempre in piedi”. La pandemia ha messo l’Italia davanti alla “sfida più grande dalla Secondo guerra mondiale” e secondo i media spagnoli sarà proprio il presidente della Repubblica a mediare tra le diverse posizioni politiche per portarci in acque più tranquille.
E certo gli anni al Colle del Presidente Mattarella non sono stati facili, dato che ha visto alternarsi ben 4 governi che l’hanno visto impegnato prima a “contenere la deriva” del “M5S contro l’euro e della Lega contro l’Ue, filocinesi gli uni e filorussi gli altri”.
All’orizzonte prende intanto forma la corsa alla successione della presidenza, senza però che per il momento si riesca a trovare un nome che metta d’accordo le varie anime del Parlamento. Forse potrebbe esserci un Mattarella bis? Al Quirinale lo escludono, ma non è detto che con senso di responsabilità il presidente accetti di prolungare il suo mandato di qualche anno giusto il tempo di traghettare l’Italia fuori dalla crisi.
Il giornale inoltre sottolinea che sarà difficile “trovare un sostituto all’altezza di Mattarella” per quel “posto tanto silenzioso quanto determinante come il Quirinale”.