Personaggio eclettico e straordinario, Flavio Zanonato non smette di stupire e, così ieri, a 70 anni e mezzo si è laureato in Scienze Filosofiche al Bo, con un punteggio di 108/110, dopo essere stato per ben quattro volte Sindaco di Padova, Consigliere regionale, Ministro dello Sviluppo Economico ed Europarlamentare.
“Quella di laurearmi prima o poi era una vecchia promessa che avevo fatto a mio padre Renato”, ha commentato il neo dottore, che ha discusso una tesi sullo “Sviluppo della scienza nel pensiero di Enrico Bellone”,(lo storico della scienza, che negli anni Novanta occupò la celebre cattedra galileiana patavina), con il professor Giulio Peruzzi, docente di Storia della Fisica e Storia della Scienza. Zanonato aveva infatti abbandonato gli studi per dedicarsi alla carriera politica.
“Il fulcro della mia tesi? Provare a capire attraverso il pensiero di Bellone la maniera in cui un cervello limitato come il nostro possa comprendere un mondo infinito come quello in cui viviamo”, ha sottolineato Zanonato.
E, come si usava un tempo, l’ex sindaco ha avuto anche il suo papiro, realizzato dall’amico-artista Elio Armano, nel quale è stato scritto, “tanti ti hanno sempre visto come un duro, e lo sei, ma sei un duro che ride sotto i baffi che non hai mai avuto, come papà Renato, del quale, insieme a mamma Agnese, conservi l’impronta del sorriso”