Il candidato a governatore del Partito Democratico, Arturo Lorenzoni, è stato trovato positivo al Covid, a renderlo noto è lui stesso: “Sono risultato positivo al tampone fatto questa mattina. Sto bene, continuerò la campagna elettorale da remoto con incontri in teleconferenza – spiega -. Cautelativamente devo stare a casa. Come richiesto dalle autorità sanitarie, invito tutte le persone che mi hanno incontrato nell’arco degli ultimi 5 giorni a rivolgersi agli uffici delle rispettive aziende sanitarie per sottoporsi a tampone”.
In piena campagna elettorale saranno state in molte le persone che il candidato alla presidenza ha incontrato in giro per il Veneto, sarà quindi importante ricostruire tutti gli spostamenti in modo che le autorità sanitarie possano circoscrivere al più presto il contagio.
Un grosso in bocca al lupo è arrivato anche dall’attuale governatore e rivale, Luca Zaia che ha detto: «Oltre la campagna elettorale e la politica esiste la vita reale. Per cui esprimo all’uomo Arturo Lorenzoni la mia vicinanza e gli auguri di una pronta guarigione – e aggiunge -.Visto che il piano di sanità pubblica prevede l’isolamento fiduciario della persona positiva mi sembra il minimo annunciare che rinuncio a tutti gli spazi televisivi che la campagna elettorale prevedeva per me».
Poco dopo è arrivata la risposta anche di Lorenzoni: «Ringrazio Luca Zaia per la solidarietà e per il buon gesto di rinunciare agli spazi televisivi previsti per questi ultimi giorni di campagna elettorale, ciononostante la mia campagna elettorale non si ferma e le nuove tecnologie consentono di potermi collegare da casa. Poiché sto molto bene, dunque, auspico che non solo ci siano gli spazi televisivi ma magari anche qualche confronto diretto così da consentire a tutti di farsi un’idea. Siamo nel 2020, i mezzi tecnologici consentono senza alcuna difficoltà collegamenti da remoto. Durante il lockdown milioni di italiani hanno lavorato e studiato dalle proprie abitazioni. Sono certo che riusciremo a organizzare delle interviste televisive in collegamento a distanza».