Mentre a Kiev, la scorsa settimana, sfilavano i nostalgici della divisione delle SS “Galizia”, nuovi venti soffiavano sull’intricata vicenda del Donbass.
Il premier ucraino, Zelensky, ha recentemente dichiarato di voler incontrare il suo omologo russo, Vladimir Putin, per discutere della questione irrisolta dell’Est del Paese. Che, nel perdurante conflitto a bassa intensità che si protrae ormai da 7 anni, ha visto una recrudescenza nelle scorse settimane. Kiev si era addirittura spinta a ventilare un’operazione in larga scala per risolvere una volta per tutte il conflitto con le repubbliche secessioniste – quella di Lugansk e quella di Donetsk. Mosca, per tutta risposta, ha pensato allora di compiere una esercitazione militare lungo il confine ucraino con decine di migliaia di uomini; lasciando, con molti fatti e pochissime parole, ben intendere le possibili conseguenza alla controparte.
Il premier ucraino, allora, rientrato sui suoi passi e smanioso di sedersi al tavolo delle trattative, ha optato per un incontro pacificatore. Abbandonata una prima ipotesi di far svolgere la riunione proprio nella regione contesa, aveva quindi indicato la Città del Vaticano come luogo ideale. Le autorità dello Stato pontificio, pur rallegrandosi della possibilità astratta di ospitare colloqui di pace, sono cascate dalle nuvole dichiarando di non aver mai avuto alcuna comunicazione da parte ucraina per organizzare un incontro simile.
Oggi, mentre si cerca ancora di capire se l’incontro avrà luogo e nel caso dove, è arrivata anche la risposta del Cremlino. Giocandosi le sottili carte della diplomazia, Putin ed il suo portavoce, Peskov, hanno fatto sapere a Kiev che Russia ed Ucraina non sono attualmente in conflitto. E che se un (gradito) incontro volto alla pacificazione del Donbass dovrà tenersi nel prossimo futuro, esso dovrà per forza avvenire con i rappresentati delle due repubbliche. Un sottile insulto a Zelensky; che di Donetsk e Lugansk, oltre a non volerne incontrare i rappresentanti, farebbe volentieri tabula rasa.
Federico Kapnist