Nei giorni scorsi è stata rinviata a data “da destinarsi” la convention di presentazione del nuovo M5s. L’evento di lancio del neo-M5s in cui Giuseppe Conte avrebbe presentato il nuovo Statuto e la carta valori dei 5 Stelle era stato inizialmente ipotizzato per questa settimana, ma poi tutto si è arenato.
Secondo alcune indiscrezioni circolate in ambienti parlamentari, il ritardo nel lancio del nuovo Movimento sarebbe dovuto ad una diversa valutazione sulle norme contenute nel nuovo Statuto e sulla conformazione del futuro organismo direttivo, tra Giuseppe Conte e il fondatore del Movimento, Beppe Grillo, che resterà garante del M5s.
Al lancio della nuova organizzazione dovrà anche seguire a stretto giro una votazione degli iscritti: il M5s avrebbe già scelto i nuovi partner a cui affidare le operazioni di voto e la tenuta dell’elenco degli iscritti.
Oggi però sembra tornare il sereno tra Beppe Grillo e Giuseppe Conte. A quanto apprende l’Adnkronos, ieri tra i due c’è stata una lunga telefonata chiarificatrice, e ora l’accordo per il rilancio del M5S e il varo del nuovo statuto sembra a un passo. Fonti vicine al fondatore del Movimento si dicono convinte che oggi, con l’arrivo di Grillo a Roma che nel pomeriggio vedrà anche i parlamentari 5 Stelle, l’accordo “verrà siglato”. Ma ci sarebbero ancora alcuni nodi da sciogliere prima di arrivare all’intesa, che comunque appare ora più vicina.