Nel pomeriggio di domenica 23 agosto si è abbattuto su Verona un violento temporale che ha causato ingenti danni in città. L’allerta arancione era già scattata da alcune ore, ma nessuno avrebbe immaginato ciò che stava per abbattersi sui Veronesi.
In diverse zone la grandine ha ostruito i tombini facendo allagare alcune vie del centro storico che sono finite sott’acqua come via sant’Alessio e le zone vicine a ponte Pietra. La Protezione Civile si è subito mobilitata per stabilire un piano di interventi e aiutare i cittadini in difficoltà.
Adesso inizia la conta dei danni: in via Santo Stefano i residenti del quartiere erano già scesi in strada in serata per aiutare i soccorritori a rimuovere i rami e ripristinare la viabilità. Oltre 500 sono stati gli alberi sradicati dal vento, molti dei quali sulla strada delle Torriccelle.
Per fortuna non si contano danni alle persone, solo tanta paura, mentre sono stati distrutte le vetrine di alcuni negozi del centro cittadino e anche del Polo ospedaliero Confortini, il cui pronto soccorso è stato chiuso per qualche ora.
Disagi per il maltempo si sono registrate anche nelle città vicine di Vicenza e Padova.