A Venezia, da oggi fino al 5 ottobre, si terrà l’evento di presentazione del giro d’Italia a vela 2021, Marina Militare Nastro Rosa Tour: l’Arsenale di Venezia ospiterà il villaggio sportivo che costituirà la prima delle tappe di una affascinante regata lungo le coste italiane, con protagoniste le barche più veloci del momento tra i quali kite foil e trimarani che saranno condotti da atleti di fama internazionale.
«Venezia è lo scenario naturale per ospitare questa presentazione – ha detto il sindaco Luigi Brugnaro -. Negli spazi dell’Arsenale si svolgerà anche la seconda edizione del Salone Nautico, in programma dal 29 maggio al 6 giugno 2021, che celebra il “popolo del mare” e le eccellenze del made in Italy nel campo della nautica».
L’ammiraglio Giuseppe Berutti Bergotto, capo ufficio generale dello Stato maggiore della Marina militare, ha ricordato «il legame della Marina con la vela e in particolare con la vela olimpica: dall’Arsenale di Venezia partiamo per tracciare nuove rotte con l’intento di promuovere i messaggi fondanti di questo sport: competizione, lealtà, sacrificio e spirito di squadra nel rispetto della natura».
Il programma
2 ottobre
11:00 > Briefing atleti Diam24 e Kite Foiling
12:00 > Apertura al pubblico del Villaggio di regata in Arsenale di Venezia
14:00 – 18:00 > Regate in campo esterno, ultima prova con arrivo in Sant’Elena (opzione campo di regata interno)
18:30 > Debrief campi di regata 19:00 – 20:30 > Happy Hour al villaggio di regata
3 ottobre
9:30 > Briefing atleti Diam24 e Kite Foiling
11:00 – 17:00 > Regate in campi interni (opzione campo di regata esterno per meteo)
18:00 > Match Race L30 dimostrativo in Arsenale
18:30 – 20:00 > Arsenale – Presentazione di Nastro Rosa Tour 2021
20:00 > Arsenale – Cocktail Party su invito
4 ottobre
9:30 > Briefing atleti Diam24 e Kite Foiling
10:30 – 15:00 > Regate in campi interni (opzione campo di regata esterno per meteo)
16:30 > Premiazione in Arsenale classi Diam24 e Kite Foiling
5 ottobre
11:00 > Briefing atleti L30
16:00 > a disposizione per partenza regata lunga L30 da San Marco, con navigazione nel canale di uscita.