Ultimi giorni per Mercante in Fiera Parma, mostra- mercato, nata nel 1981, da un’idea dell’artista parmigiano Stefano Spagnoli per avvicinare il grande pubblico al mondo dell’antiquariato, considerato fino ad allora esclusivo ed elitario.
In questi 39 anni, gli espositori sono passati da 80 a 1000 e la media dei visitatori per ogni edizione è arrivata a 50000 persone, numeri che da soli spiegano il grande successo, in parte inaspettato, di una città-mercato-mostra, che non si è mai cullata sugli allori, ma ha continuato a crescere, attraverso diverse proposte e nuovi contenuti.
Tra questi, anche l’idea di affiancare varie mostre collaterali, in collaborazione con importanti realtà museali. Ed è proprio in questa filosofia che è stata concepita
Art Parma Fair, Mostra Mercato d’Arte Moderna e Contemporanea, è organizzata dalla società padovana NEF, Nord-Est Fair, con la partecipazione di numerosi espositori di tutta Italia.
Art Parma Fair, offre non solo la possibilità di ammirare le opere di artisti di grande fama del mondo contemporaneo, ma anche l’opportunità di scoprire nuovi talenti emergenti, le cui opere meritano grande considerazione.
Tra gli espositori, merita una speciale menzione MAG- Mediolanum Art Gallery, che, nei suoi spazi propone al pubblico opere della pittura monumentale di grandi artisti come Francis Bacon, Giosetta Fioroni e Mario Schifano e anche interessanti lavori di artisti emergenti come Marco Catellani, Andrea Terenziani e Deborah Gardella e uno stand interamente dedicato agli straordinari gioielli del designer Cleto Munari.
Clotilde Maria Iovino