La ricerca sulla filiera della pelle nel settore calzaturiero riceve nuovo impulso. Il Presidente del Politecnico Calzaturiero della Riviera del Brenta, Franco Ballin, e il Direttore della Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie concianti (SSIP), Edoardo Imperiale, hanno firmato un accordo di collaborazione per lo sviluppo di programmi di studio e l’avvio di progetti di formazione specializzata e di divulgazione scientifica.
Tra le iniziative previste dal protocollo d’intesa, nel 2021 sarà promosso un catalogo sulla pelle per le aziende del distretto. Tecnologie di lavorazione, capitolati tecnici per l’industria conciaria, innovazione ed economia circolare tra i principali temi che verranno approfonditi.
Politecnico e SSIP collaboreranno, inoltre, nell’ambito del progetto SAFE: Smart creAtivity for saFety and rEstart, con l’obiettivo di rendere sostenibili i prodotti ed i processi calzaturieri. Al programma, approvato dalla Regione del Veneto il 15 dicembre scorso, parteciperanno numerose aziende dei distretti produttivi della Riviera del Brenta, dello SportSystem e delle Reti Innovative Regionali “Face Design” e “Sicurezza e Protezione nel Lavoro e nello Sport”.
“La sostenibilità e la digitalizzazione sono tra i più importanti trend che caratterizzeranno il futuro del comparto moda – dichiara il Presidente del Politecnico Calzaturiero Franco Ballin –. La partnership con SSIP consentirà di affrontare tali processi in modo integrato, mettendo insieme gli Enti di ricerca che presidiano queste materie e le imprese dell’intera filiera produttiva: concerie, aziende di materiali e componenti, calzaturifici e laboratori produttivi”.
“La partnership con la Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle materie concianti rappresenta un asset fondamentale per le aziende della Riviera del Brenta. La competitività del distretto, da sempre, risiede nella capacità di coniugare tradizione e innovazione ed è su questa leva che bisogna continuare a puntare” commenta il Presidente di Confindustria Venezia Vincenzo Marinese.
“La SSIP, con le sue tecnologie e competenze, è al servizio delle imprese. Per crescere, per tutelare le eccellenze, per migliore la qualità dei prodotti. Con il Politecnico Calzaturiero della Riviera del Brenta – sottolinea il Presidente SSIP Graziano Balducci – firmiamo un accordo strategico in linea con le sfide del nostro Ente e per puntare in maniera decisa e concreta alla innovazione”.