E dopo due settimane di gare, i Mondiali di sci alpino di Cortina d’Ampezzo stanno per volgere al termine. A suggellare la conclusione delle quindici giornate iridate sarà la disputa dello slalom speciale maschile (prima manche alle 10 e seconda alle 13.30).
A seguire lo spettacolo per la Cerimonia di chiusura, dal nome evocativo “From Ski to the Sky”, unirà il cielo e lo sci, attraverso le esibizioni di performer e atleti. Dal centro abitato di Cortina il palco prenderà ‘forma’ sulle piste ampezzane, illuminate dalla luce naturale del pomeriggio. Allo spettacolo parteciperanno performer e atleti, forze armate e dell’ordine, che scenderanno sul tracciato del Druscié A esibendosi in pendenza. Le Truppe Alpine saluteranno i Mondiali con la fanfara della Brigata alpina Julia e i paracadutisti del Centro Sportivo Esercito, mentre i Carabinieri si lanceranno con la bandiera FIS.
A segnare anche visibilmente la conclusione della rassegna iridata nella Regina delle Dolomiti sarà l’ammainabandiera del Tricolore (eseguito da Polizia di Stato e Guardia di Finanza) e dello stendardo FIS (da Carabinieri e Alpini): quest’ultimo sarà poi consegnato alla delegazione del Comitato organizzatore dei Mondiali di Courchevel-Méribel 2023.
La cerimonia prevede anche la partecipazione dello speedrider Armin Senoner e di un inedito Giorgio Rocca che si esibirà in una performance ricca di effetti speciali. Il commentatore delle gare di Cortina 2021, Zoran Filicic, indosserà gli abiti dell’attore, mentre i volontari avranno l’onore di rappresentare i 70 Paesi che hanno preso parte a questi Mondiali.
“Saluteremo Cortina 2021 con una cerimonia sobria ed elegante – ha detto Valerio Giacobbi, amministratore delegato di Fondazione Cortina 2021 -. Abbiamo saputo regalare momenti di grande spettacolo agonistico, indicando nei valori dello sport, del rispetto e del fair play la fiducia in una ripartenza che sappia premiare il merito senza tuttavia lasciare indietro nessuno: è questo l’auspicio che la Regina delle Dolomiti vuole lasciare all’Italia e al mondo”.