Se la marea supererà i 130 cm, rispetto alla soglia di guardia di Punta della Salute, scatterà il sollevamento delle barriere del Mose per proteggere Venezia dall’acqua alta. Una misura in grado di proteggere dagli allagamenti il 55% del territorio comunale. In tanti dicono che sia ancora poco per mettere davvero al sicuro Venezia.
A scriverlo nella relazione trimestrale sull’andamento dell’opera è il Commissario straordinario per il Mose, Elisabetta Spitz. A decidere il sollevamento saranno il Commissario e il Provveditore alle Opere pubbliche, Cinzia Zincone.
Dopo il test di alzata contemporanea delle barriere alle tre bocche di porto, il 10 luglio scorso, un’altra prova analoga è stata fatta ad agosto; la prossima sarà domani, 11 settembre.
Durante il test di agosto, si legge ancora nella relazione, si è registrato un miglioramento dei tempi di sollevamento rispetto alla prova precedente “e un perfetto riposizionamento nella sede di tutte le paratoie”. In considerazione dello stato di completamento parziale degli impianti, la durata del sollevamento è ipotizzata in 120 minuti, “ma che potrà migliorare progressivamente con l’avanzamento delle opere e la prosecuzione dei test”.
Facebook Comments