Il 2021 di Rovigo sarà nel nome della grande arte, della storia e della musica: Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo affronta il nuovo anno con importanti mostre con l’obiettivo di rafforzare ulteriormente a livello nazionale la percezione della città come polo di grandi eventi espositivi, all’interno di un territorio unico per ambiente, tradizioni e cultura.
Attualmente al Roverella si può ammirare la sontuosa monografica su Marc Chagall, una delle mostre più apprezzate del 2020 in Italia. Chagall, grazie alla proroga eccezionalmente ottenuta dai prestatori internazionali, si potrà ammirare, non appena sarà possibile riaprire al pubblico, sino al 14 marzo.
A Palazzo Roncale si protrae fino a metà febbraio “La Quercia di Dante. Visioni dell’Inferno. Dorè, Rauschemberg, Brand” con all’attivo oltre 20 mila visitatori, record nella storia espositiva di Palazzo Roncale. Un risultato ancora più entusiasmante se si pensa che su questa mostra hanno infierito i due interi periodi di lockdown e il lungo periodo del distanziamento.