Dopo un’estate caldissima, ed archiviata, almeno per ora, la questione Chievo, c’è spazio per nuovi progetti ed ambiziose avventure. Si chiama Football Club Clivense la nuova società fondata da Sergio Pellissier ed Enzo Zanin e la sua prima squadra è stata iscritta nel campionato di 3ª CATEGORIA GIRONE B.
Il progetto FC Clivense nasce con l’obiettivo di fondare una società che sia emblema di tutto il bello che uno sport come il calcio deve e può dare. “Per questo motivo – spiega Sergio Pellissier – non voglio parlare di una favola che continua. Questa è la nostra storia, una storia diversa, la storia di chi vorrà esserci con un’idea precisa di calcio”.
L’obiettivo è creare una società all’inglese, dove sarà strettissimo il collegamento tra prima squadra e giovanili: “Il calcio, quello bello – continua Pellissier – passa per i ragazzi che credono sempre di arrivare a calcare i campi da gioco più prestigiosi e importanti. E noi dovremo essere bravi e capaci di insegnare il gioco del pallone, per provare a portare tutti in prima squadra. È un ideale, lo so bene, ma questa società deve saper sognare”.
Per fare tutto questo avere un progetto economico solido è importante: “Noi – spiega ancora Pellissier – vogliamo attuare un progetto che abbia basi solide, che veda ai prossimi cinque anni, che non debba vivere sul momento e sulle singole necessità. Stiamo preparando un progetto sostenibile e maturo, dove il denaro è uno strumento di crescita e dove è necessario investire consapevolmente, a piccoli passi, e sulla base di una programmazione seria”.
I tifosi non hanno abbandonato il loro idolo e il fuoriclasse del Chievo non ha dimenticato i suoi tifosi: “Vogliamo essere una società legata a doppio filo con il nostro territorio e il territorio significa persone, le persone che tifano, ma anche tutte coloro che capiscono l’importanza di un progetto così bello”.
Per dare forma a questa nuova squadra è stato chiamato il mister Riccardo Allegretti: “È stata un’intesa immediata. Riccardo ha sposato la nostra idea di calcio e di società. Tutto il resto per ora non conta. Dal punto di vista sportivo e professionale sono sicuro che è la persona giusta al posto giusto”, dice Pellissier.
Per quanto riguardo i progetti della società e le giovanili, Pellissier spiega: “Arriveranno, e anche la scuola calcio. Quest’anno non abbiamo avuto il tempo fisico e piuttosto di fare le cose male, abbiamo preferito rimandare, ma stiamo già lavorando ad un bellissimo progetto. Intanto stiamo pensando a dei corsi di perfezionamento tecnico da tenere durante quest’anno. Perché se vogliamo che questo progetto funzioni dobbiamo investire nella scuola calcio. Il sogno è quello di avere un settore giovanile e uno stadio di proprietà, magari grazie ad un progetto legato alla sostenibilità. L’importante sarà creare un gruppo di persone brave, capaci e soprattutto molto motivate”.

COLORI SOCIALI
I colori sociali sono Bianco e Blu (Pantone 293C)
LOGO
Il marchio utilizza la bicromia bianco-blu, giocando su elementi vintage e geometrici atti a creare un nuovo valore identitario. La forma dello scudetto è filettata di giallo, il secondo colore della città di Verona assieme al blu, e contiene altri due elementi in amaranto recuperato dalla tavolozza storica che ricorda la cromia della diga, uno dei simboli del quartiere, e di un pallone da calcio retrò.
DIVISA
La divisa primaria del FC Clivense è costituita da maglia bianca con bordi manica e colletto blu, pantaloncini blu e calzettoni bianchi. La seconda divisa ha la maglia blu con i bordini gialli, pantaloni gialli e calzettoni blu. La terza divisa è amaranto con i bordini neri, pantaloni neri e calzettoni amaranto.

CAMPO DA GIOCO
Per il primo anno FC Clivense ha scelto di giocare presso il campo Aldo Olivieri, impianto sportivo situato nella zona dello Stadio Bentegodi, in via Sogare. Costruito nel 1990, può ospitare fino 2.900 spettatori. L’impianto è dotato di 4 spogliatoi per le squadre, infermeria, sala antidoping, sala stampa, piccola palestra, bar, press room, vip room.