“Ultimamente sentiamo così tanto spesso parlare di ‘next generation’ che rischiamo di dimenticarci della ‘now generation’, la generazione che adesso, se fosse ascoltata, avrebbe strumenti e competenze per rispondere alle sfide del presente. A questa generazione, ai giovani che oggi stanno già facendo la differenza, abbiamo deciso di dedicare l’Assemblea di quest’anno: ‘Now generation: il futuro lo costruiamo noi’, per ascoltare storie di successi inediti e prendere coraggio per una nuova visione del domani”.
È con queste parole che Giulia Faresin, presidente del Gruppo Giovani Imprenditori di Confindustria Vicenza, riassume il tema e l’obiettivo del convegno che gli under 40 dedicano ogni anno alle questioni di maggiore rilievo per le giovani generazioni.
L’appuntamento per il 2020 rappresenta inoltre una prima volta anche per le modalità di realizzazione, sarà infatti trasmesso sabato 12 dicembre, a partire dalle ore 10.00, in diretta su TvA Vicenza: “Abbiamo sempre cercato di portare le nostre assemblee all’interno delle fabbriche, luoghi che sono simboli quanto mai concreti di ciò che siamo e di ciò che facciamo. Quest’anno sarebbe stato impossibile a causa delle restrizioni, abbiamo allora scelto di sperimentare anche per quanto riguarda la forma di comunicazione. La diretta televisiva ci permetterà di raggiungere un pubblico ancora più vasto, cosa fondamentale per portare l’attenzione sui temi che sono centrali per il futuro della nostra generazione e di quelle che verranno” ha sottolineato la presidente Faresin.
A condurre l’evento sarà la giornalista Cecilia Sala che, in studio con la presidente Faresin, guiderà il pubblico attraverso le testimonianze di giovani imprenditori e imprenditrici che hanno saputo innovare il modo tradizionale di ‘fare impresa’ o inventare da zero nuovi business.
Il convegno ‘Now generation: il futuro lo costruiamo noi’ vedrà quindi la partecipazione di: Matteo Altieri, founder di House of Talent; Marta Basso, co-founder di Generation Warriors; Piercarlo Mansueto, CEO di Sharewood; Riccardo Schiavotto, co-founder di Lanieri.com; Alessandro Tommasi, co-founder e CEO di Will Media; Giada Zhang, CEO di Mulan Group. Interverrà inoltre, in chiusura di trasmissione, Riccardo Di Stefano, presidente Giovani Imprenditori.
Due gli ospiti vicentini
Marta Basso, content creator, autrice e podcast host, è co-founder di Generation Warriors, società con cui porta avanti iniziative e attività volte all’eliminazione del gap generazionale. Recentemente è entrata a far parte della classifica “LinkedIn Top Voices 2020” per l’Italia, la selezione di 15 creatori di contenuti “da seguire nel 2020” realizzata dalla stessa piattaforma LinkedIn.
Riccardo Schiavotto, classe 1985, è ingegnere e ha conseguito un Master in Business Administration presso il Collège des Ingénieurs Ha lavorato in Lazada (ora acquisita da Alibaba), ricoprendo il ruolo di CFO di Lazada Thailand e Head of Pricing di tutte le branch in Sud Est asiatico. Rientrato in Italia nel 2013 ha lanciato Lanieri.com, la prima azienda omnichannel dedicata all’abbigliamento maschile su misura, grazie a degli algoritmi di sizing basati su machine learning che ha sviluppato personalmente.