L’equilibrio di genere rende più competitive le imprese. È quanto dimostra il terzo rapporto dell’Osservatorio 4.Manager “Nuovi orizzonti manageriali, donne al timone per la ripresa del Paese”. Lo studio sarà presentato venerdì 16 aprile 2021 alle ore 15.00, nel corso di un seminario online organizzato da Confindustria Venezia Rovigo in collaborazione con 4.Manager.
La pandemia, che ha travolto il mondo intero e rivoluzionato gli equilibri geopolitici, produrrà effetti di lungo periodo sulla società, con il forte rischio di aumentare i divari sociali. I dati recenti testimoniano che la crisi del mercato del lavoro colpisce maggiormente le donne e determina una perdita di ricchezza consistente. Le conseguenze di tale fenomeno sono significative, in quanto rallentano il progresso e l’evoluzione del sistema Paese.
Dopo i saluti introduttivi del Presidente di Confindustria Venezia, Vincenzo Marinese, e del Direttore Generale di 4.Manager Fulvio D’Alvia, il Responsabile scientifico dell’Osservatorio 4.Manager Giuseppe Torre esporrà i risultati dello Studio sul rapporto tra donne e managerialità.
Seguiranno le testimonianze della Presidente di Umana Spa Maria Raffaella Caprioglio e della Responsabile Fondazione Marisa Bellisario per il Nordest Giustina Destro.
Le conclusioni saranno affidate a Silvia Bolla, Presidente del Comitato PMI di Confindustria Venezia. Modererà l’incontro la giornalista Alda Vanzan.