La fibra arriva anche a Rovigo: i primi lavori di posa per la fibra ottica di nuova generazione termineranno nelle prossime settimane e continueranno nel 2021 in modo da completare il progetto per portare Internet ultra-veloce in circa 21 mila edifici.
I lavori sono stati finanziati da Oper Fiber (società controllata da Enel e Cdp) per 7 milioni di euro circa, un intervento che non rientra nei bandi statali pubblici per portare la connessione in tutta Italia, anche nelle zone non a convenienza di mercato.
Per ora i lavori sono a buon punto per quanto riguarda i quartieri di Commenda Est e Commenda Ovest, mentre entro il primo semestre del 2021 verranno raggiunti il centro storico e San Bortolo, per proseguire con Tassina, San Pio X e la frazione di Borsea.
Open Fiber punta a sfruttare, a differenza di Tim che copre ad oggi il territorio (con una fibra mista rama), tutte le potenzialità della nuova fibra ottica, in particolar modo adesso che la richiesta di accesso ad Internet è in crescita sia per motivi si lavoro che di svago.