Anche durante la pandemia il settore della logistica non si è mai fermato, anzi i flussi sono aumentati senza sosta. E lo sanno bene all’ITS Marco Polo Academy, l’istituto tecnico superiore specializzato nella logistica e nella mobilità sostenibile fortemente voluto a Rovigo da associazioni quali Confindustria e Ance e dal Comune.
Il corso in logistica, finanziato dalla Regione Veneto, dal Fondo Sociale Europeo e dal Ministero dell’Istruzione, punta a creare professionalità esperte a tutti i livelli del settore, grazie alla didattica speciale che prevede un’istruzione per metà in aula e per metà in azienda.
L’unico requisito di accesso è quello di essere in possesso del diploma superiore. Non vi sono limitazioni di età o necessità di certificazioni pregresse e le iscrizioni quest’anno scadono il 24 novembre.
Ci sarà sempre il bisogno di rifornire i supermercati dei beni di prima necessità, portare a casa delle persone ciò di cui hanno bisogno e continuare a mantenere i contatti con gli altri paesi e il mondo della logistica, in continua evoluzione, pone sempre nuove sfide e richiede di avere competenze anche digitali.
E di certo non è un caso che proprio in provincia di Rovigo si sia insediato un nuovo gigantesco polo di Amazon che sarà un importante snodo operativo e per questo richiederà tanti operatori della logistica, capaci e competenti.