“Serve uno sforzo di chiarezza per capire davvero cosa sta succedendo e dove stiamo andando – afferma Lorraine Berton, presidente di Confindustria Belluno Dolomiti -. Fake news, complottismi, negazionismi, riduzionismi non aiutano la comprensione dei fatti, così come l’eccesso di allarme, che spesso nasconde strumentalizzazioni e beceri protagonismi. La scienza resta il nostro faro”.
La settimana scorsa, a questo proposito, era stato organizzato un webinar con ospite uno dei più noti e autorevoli virologi italiani ed europei, il professor Fabrizio Pregliasco, direttore Sanitario dell’Irccs Istituto Ortopedico Galeazzi di Milano e docente al Dipartimento Scienze biomediche per la salute dell’Università degli Studi di Milano, che aveva sottolineato la necesseità di accellerare con le vaccinazioni.
“In un anno dall’inizio della diffusione massiccia del Covid, l’emergenza sanitaria è diventata presto sociale ed economica, psicologica e culturale. È chiaro che usciremo da questo devastante effetto domino solo risolvendo la prima, accelerando sui vaccini e sull’implementazione delle nuove cure”, spiega Berton.
“La carenza di vaccini e i ritardi nella loro consegna ci preoccupano, il rischio è che il virus corra più dell’immunizzazione, per questo dobbiamo concentrare tutte le nostre forze nella campagna vaccinale. Solo una vaccinazione di massa puntuale ed efficace può mettere in salvo anche l’economia ed evitare nuovi lockdown, insostenibili per l’economia e la tenuta sociale”, prosegue Berton, che guarda con fiducia ai primi passi del nuovo Governo Draghi.