Da ieri, con la posa della passerella sul Piovego, ha cominciato a prendere forma il parco Tito Livio, il nuovo spazio verde, progettato dall’architetto Lorenzo Attolico, nella ex-area del terminal delle corriere extraurbane, che separa la zona della stazione ferroviaria dal centro storico.
Alla posa della passerella ciclo-pedonale, lunga 45 metri, che collegherà il nuovo parco ai Giardini dell’Arena, alle spalle della Cappella degli Scrovegni e dei Musei Civici degli Eremitani erano presenti il Sindaco, Sergio Giordani, il suo vice con delega ai Lavori Pubblici, Andrea Micalizzi, e l’assessore alla cultura Andrea Colasio.
Dopo una partenza travagliata, prima a causa del ritrovamento di grossi quantitativi di amianto nel sottosuolo e poi per una serie di rallentamenti causati dal persistere della pandemia, ora i lavori stanno procedendo a ritmo serrato. Nei prossimi giorni infatti è già prevista la rimozione delle ultime porzioni di asfalto, per passare poi alla posa di un telo speciale sul quale verrà distribuito il terriccio, che una volta seminato, diventerà prato.
“Pian piano stiamo letteralmente cambiando il volto di questa zona della città, che è destinata a diventare un’oasi verde a disposizione dei Padovani e dei turisti, a poca distanza dal nostro grande polo museale, di cui la Cappella degli Scrovegni è certamente il gioiello più prezioso. La nostra speranza è che prima o poi si riesca a fare altrettanto anche con quelli che consideriamo due “buchi neri” di Padova, proprio qui vicino, ossia le aree ex-Pp1 ed ex-Ifip”, ha commentato il Sindaco Giordani, soddisfatto, a margine della posa della passerella.