Altra domenica, altro Dpcm: “Gli ultimi dati epidemiologici che abbiamo analizzato non ci possono lasciare indifferenti. L’analisi segnala una rapida crescita con la conseguenza che lo stress sul sistema sanitario nazionale ha raggiunto livelli preoccupanti – ha detto il presidente del Consiglio Giuseppe Conte in conferenza stampa da Palazzo Chigi -. Dobbiamo fare il possibile per proteggere salute ed economia. Di qui la necessità di misure più restrittive, che entreranno in vigore questa sera fino al 24 novembre”.
Ecco i nuovi provvedimenti che entreranno in vigore da domani:
- Chiusura di ristoranti, bar, gelaterie e pasticcerie alle 18 nei giorni feriali (domenica si potrà aprire).
- Stop a cinema, teatri, casinò, sale scommesse;
- Stop a palestre, piscine, centri benessere e centri termali;
- Sospese le feste dopo i matrimoni;
- La didattica a distanza alle superiori potrà arrivare al 100%, la decisione passa quindi alle autonomie scolastiche;
- Si raccomanda di non spostarsi, ma salta la specifica del Comune e si invita a non spostarsi salvo per esigenze lavorative, di studio, per motivi di salute, per situazioni di necessità, per svolgere attività o usufruire di servizi.
- Salta il divieto dei concorsi pubblici e privati (che era previsto in bozza).
M5S e Pd sono concordi sulle misure adottate e sostengono la necessità di fare sforzi adesso sperando che per Natale la morsa possa allentarsi, mentre sono più critiche le opposizioni che salutano il nuovo Dpcm come l'”ennesima dimostrazione che il Governo non sa più che fare”.