Continua il processo «Pfas-bis» a carico di otto imputati, accusati a vario titolo dei reati ambientali avvenuti tra il 2013 e il 2017 a causa delle emissioni dell’ex stabilimento «Miteni» di Trissino (Vicenza). Sono 30 le parti civili ammesse al dibattimento, tra le quali anche le società di gestione idrica Acque del Chiampo, Acquevenete e Viacqua, alle quali dovrebbe aggiungersi anche Acque Veronesi.
Secondo la ricostruzione accusatoria formulata dalla Procura della Repubblica di Vicenza, i vertici di Miteni S.p.A. – individuati nelle persone di Mc Glynn Brian Anthony, Presidente del C.d.A. di Miteni S.p.A. dal 27.04.2015 al 1.6.2017, di Leitgeb Martin, Presidente del C.d.A. di Miteni S.p.A. dal 1.6.2017 al fallimento, di Nardone Antonio Alfiero, componente del C.d.A., Consigliere delegato dall’11.12.2015 e Procuratore speciale di Miteni S.p.A. con atto del 8.6.2016 e di Drusian Davide in qualità di procuratore speciale della Miteni S.p.A. dal 12.2.2013 – avrebbero consapevolmente sversato nella falda acquifera il rifiuto pericoloso contenente la sostanza HFPO-DA (GenX) e, consequenzialmente, avrebbero determinato una compromissione ovvero un deterioramento significativo e misurabile delle acque sotterranee insistenti sotto il sito industriale di Miteni S.p.A.
Vista la gravità delle condotte contestate dalla Procura della Repubblica, la Regione Veneto si è costituita parte civile con l’avv. Fabio Pinelli preliminarmente per accertare i fatti e le responsabilità per le vicende indicate e, successivamente, per ottenere il risarcimento del danno patrimoniale per le spese sostenute in ragione dell’inquinamento e del danno alla salute dei cittadini veneti.
All’udienza odierna, poi, la Regione, poi, ha formulato la richiesta di citazione dei responsabili civili, al fine di poter giungere – in caso di pronuncia di sentenza di condanna degli imputati – ad un risarcimento anche da parte delle società coinvolte nei reati in questione.
Il processo è stato rinviato all’udienza del 22 marzo 2021, alle ore 10.00 e in quella data si valuterà la riunione di questo procedimento con il ‘principale’, che è stato rinviato allo stesso giorno e, eventualmente, si procederà alla discussione dell’udienza preliminare.