“La Zes, zona economica speciale, è da sempre uno dei nostri cavalli di battaglia, convinti che possa essere uno strumento in grado di contrastare lo spopolamento, dare una mano allo sviluppo dell’economia, e rappresentare un primo provvedimento concreto per la montagna e le imprese che vi operano. Pertanto il nostro appoggio all’iniziativa legislativa del senatore Saviane è pieno e convinto”.
È il commento di Claudia Scarzanella, presidente di Confartigianato Belluno, a seguito di un incontro in videoconferenza con Paolo Saviane, sul tema Zes. Il senatore della Lega infatti ha presentato di recente un disegno di legge per realizzare una Zona economica speciale che ricomprenda anche il Bellunese.
“Si tratta di una proposta che da sempre è nelle idee di Confartigianato – sottolinea la presidente Scarzanella -. L’avevamo condivisa con le altre categorie economiche, presentandola anche alla Camera di Commercio. Per cui lo strumento del disegno di legge portato avanti dal senatore Saviane ha sicuramente il nostro appoggio. Glielo abbiamo confermato anche in una recente videoconferenza”.
Confartigianato ricorda che la Zona economica speciale consente semplificazioni fiscali e burocratiche, costituendo di fatto un tassello del differenziale montagna che serve a un territorio frastagliato e complesso.
“La nostra montagna paga uno spopolamento demografico che si traduce in impoverimento sociale e imprenditoriale. La presenza e la permanenza delle imprese è fondamentale per garantire servizi e presidi, soprattutto alle terre alte – spiega la presidente Scarzanella -. E in questo senso, le piccole e medie imprese artigiane sono un valore aggiunto, fatto di persone, prima ancora che di realtà produttive. Credo che questa sia l’occasione giusta. Lancio l’appello all’unità di intenti, per costruire insieme questa Zes”.