Lunedì 14 dicembre, alle 20.30 si svolgerà, in modalità online l’ultimo appuntamento del percorso partecipativo del PUMS della Città di Treviso.
Saranno coinvolti, come avvenuto a maggio 2019, stakeholder e cittadini, ai quali verrà dedicato un workshop tematico. Stavolta il focus sarà sul progetto e sulle azioni concrete non solo relative al PUMS ma anche sul Piano Generale del Traffico (PGTU) e del Piano del Trasporto Pubblico Locale (PTPU), entrambi strumenti attuativi del PUMS stesso.
Nell’ultimo evento pubblico, svoltosi nel settembre del 2019, erano state presentate le strategie del piano poi sviluppate dai tecnici che successivamente hanno provveduto a costruire gli scenari progettuali della mobilità futura approfondendo progetti concreti che contribuiranno a risolvere le criticità emerse durante il primo incontro.
Nel corso dell’assemblea saranno presentate alcune proposte progettuali volte a risolvere alcune delle criticità individuate in seguito al monitoraggio, al questionario ed agli incontri partecipativi della fase conoscitiva: ad esempio verranno discussi il riassetto del trasporto pubblico, l’estensione delle ZTL, le nuove piste ciclabili, luoghi e percorsi sicuri a traffico pedonale agevolato.
In merito ai progetti presentati verrà richiesto un giudizio in una scala da 1 a 10 dell’importanza e della priorità per ciascun progetto, utilizzando una piattaforma di consultazione online in realtime che permette di avere subito i risultati della consultazione, dimostratasi molto efficace in numerose situazioni durante questi mesi di distanziamento sociale. Ciascun partecipante sarà chiamato a scegliere uno o più tavoli tematici a cui partecipare tra i 4 già proposti nella prima fase del processo partecipativo: accessibilità, sicurezza stradale, qualità della vita, tutela dell’ambiente.