“Quale è la tua storia? Da pacchetto turistico ad esperienza turistica”. È il progetto promosso da Punto Confindustria, con il contributo della Camera di Commercio di Venezia e Rovigo e il patrocinio del Comune di Rovigo.
L’obiettivo di questo percorso è creare l’opportunità per alcuni operatori turistici della città di realizzare un prodotto turistico che possa essere un lavoro di gruppo di più imprese in un’ottica di collaborazione e sinergia di esperienze. Un prodotto che può allargare il business di ciascun partecipante.
Un percorso sperimentale che i promotori, come spiegano, stanno realizzando in ambito turistico per incentivare la creatività fra 8 operatori turistici selezionati, stimolandoli a progettare nuove proposte. Basato sul concetto di Slow Tourism, è un accompagnamento di questi operatori turistici della città di Rovigo nell’ideare una proposta turistica che si inserisca a pieno titolo nel trend nazionale che vede nello “staycation” un modello (mini vacanze).
Si parla di turismo a breve e medio raggio, nei dintorni di casa, che fa riscoprire luoghi poco affollati e meno conosciuti. Questo nuovo vivere la vacanza, già adottato da viaggiatori o studenti con low budget, permette di operare un approccio sperimentale al tema, ovvero passare dalla nozione commerciale che vede il turista solo come colui che acquista un pacchetto turistico, al cliente che esperienza un territorio partecipando alla sua valorizzazione.
Saranno quindi creati dei gruppi di lavoro che concorreranno alla realizzazione di percorsi turistici creativi, Immaginati e concretizzati dagli stessi operatori. Infine, per dare spessore al progetto, tali lavori di gruppo saranno valutati da un gruppo di Agenzie di Viaggio presenti sul territorio e selezionate dai promotori del progetto.