Vertice dei governatori con Boccia, Azzolina, De Micheli e Speranza per cercare di risolvere i tanti problemi che questo ritorno a scuola post Covid presenta. L’incontro tra l’esecutivo e i governatori per la riapertura delle scuole finisce come previsto: accordo parziale per la gestione dei positivi in aula, ma scontro e rinvio sulle regole di bus, scuolabus, metro, tram e treni
“Sui trasporti il governo si è preso qualche altro giorno. Abbiamo chiesto l’aumento della capienza a sedere, tra pochi giorni ci sarà una decisione definitiva”, spiega Stefano Bonaccini. La proposta che adesso è considerare i compagni di classe – e i colleghi di lavoro – come “congiunti” e di conseguenza superare la necessità di distanziamento sui mezzi pubblici.
Il trasporto scolastico resta il tema più spinoso, anche per ragioni economiche. Dopo un confronto duro sul tema, è stato concordato che le Regioni presenteranno delle proposte per far fronte al problema, in particolare per le ore di punta che coincidono con gli orari di entrata e uscita dalle scuole. La decisione ultima toccherà poi al Comitato scientifico.