Il primo giorno di scuola è una grande emozione, ma quest’anno è davvero un miracolo e forse nessuno ci avrebbe scommesso, dopo la chiusura frettolosa dello scorso marzo, in piena emergenza Covid.
Oggi, in dodici regioni e nella provincia di Trento, tornano in classe 5,6 milioni di studenti (su 8,3 totali), un’occasione importante non solo per ripartire ma anche per verificare se le misure messe in campo per affrontare l’emergenza Covid sono quelle giuste.
Anche il premier Giuseppe Conte, in una diretta Facebook, ha detto che “ci saranno difficoltà, disagi, soprattutto all’inizio”, ma confida che i ragazzi siano coscienziosi e ognuno faccia la sua parte, rispettando le regole anti-contagio.
Intervenendo al programma Unomattina, la ministra dell’istruzione Azzolina ha detto: “Gli studenti hanno tanta voglia di tornare in classe e riappropriarsi della loro socialità. Questo sarà un anno complesso, ma abbiamo lavorato tanto e costruito una strategia di prevenzione che funzionerà se ognuno farà responsabilmente la propria parte”.
La cerimonia ufficiale di inaugurazione del nuovo anno si terrà a Vo’, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e della ministra Lucia Azzolina.
La cerimonia sarà trasmessa in diretta su Rai Uno, dalle 16.30 alle 18.30, nel corso della trasmissione condotta da Flavio Insinna e da Andrea Delogu. Sul palco, oltre a studentesse e studenti, saliranno anche alcune personalità del mondo della cultura, dello spettacolo e dello sport, fra cui l’attore Alessio Boni, il commissario tecnico della Nazionale Roberto Mancini, le campionesse di nuoto Simona Quadarella e Benedetta Pilato. E ancora: il soprano Katia Ricciarelli, la cantautrice Levante, il cantautore Leo Gassmann e il gruppo Il Volo.