Va attenuandosi l’eccezionale ondata di maltempo che ha investito il Veneto in questi giorni. Il Meteo regionale segnala per la giornata di oggi ancora alcune precipitazioni sparse e generalmente modeste – con eventuali nevicate intorno ai 1000 metri – che andranno ulteriormente diradandosi fino ad esaurirsi in serata. Domani, giovedì 10 dicembre, è previsto tempo prevalentemente molto nuvoloso con precipitazioni al più locali e modeste.
Resta critica la situazione nell’area montana del Bellunese a causa del perdurare delle cattive condizioni meteo, con neve, pioggia, frane e smottamenti. A Passo Giau i vigili del fuoco, in collaborazione con Veneto Strade, stanno cercando di raggiungere tre rifugi dove ci sono alcune persone che hanno bisogno di carburante e si trovano bloccati all’interno delle strutture.
A Passo Valles si sta cercando di raggiungere altre persone che devono essere fatte evacuare, a complicare le operazioni la necessità di liberare le strade dai detriti e dagli alberi che hanno invaso le carreggiate. Situazione non dissimile a Santo Stefano di Cadore, dove i soccorritori dalla notte scorsa operano per rendere nuovamente percorribili le vie di accesso.
In Alpago le operazioni di messa in sicurezza riguardano invece gli ultimi allagamenti non ancora prosciugati, l’acqua si è accumulata anche in alcune zone nel Feltrino, dove il vento ha scoperchiato vari tetti.
La montagna quest’anno non trova pace, penalizzata da una stagione invernale mai iniziata e adesso funestata anche dal maltempo che oltre ai danni, fiacca anche gli animi degli abitanti delle zone colpite, che si trovano in una situazione paradossale.