Dopo il voto di ieri, Paolo Martin è stato confermato Presidente del Salone, il mercato coperto più antico d’Europa. “Complimenti a Paolo Martin che per la terza volta consecutiva avrà l’onore di rappresentare il Consorzio delle botteghe Sotto il Salone. In questi anni abbiamo raggiunto dei risultati importanti assieme: la nuova illuminazione delle gallerie, l’estensione degli orari serali, lo sviluppo delle possibilità di gustare sul posto cibo e bevande, l’avvio dei tour turistici enogastronomici, l’evento Il Salone dei Sapori, il continuo investimento nella promozione della qualità dei prodotti”, scrive su Facebook l’assessore al commercio del Comune di Padova Antonio Bressa.
Si legge ancora: “La direzione intrapresa è quella di rendere questo luogo magico un punto di riferimento in grado di unire commercio e cultura, sapori e socialità. Ora avanti in questo percorso che la pandemia ha solo rallentato. Sarà importante coinvolgere tutte le persone che si sono messe a disposizione per portare un contributo al Consorzio e guardare avanti insieme, perché la valorizzazione di “Sotto il Salone” è un patrimonio di tutti che può solo crescere ancora”.
Nei suoi otto secoli di storia l’antico mercato del Sottosalone è diventato il simbolo della città di Padova e luogo unico al mondo. Sin dal Medioevo questo mercato ha raccolto la ricchezza delle campagne circostanti, facendo prosperare la vocazione mercantile della città. Una tradizione trasmessa di generazione in generazione, in un incontro di sapori autentici,all’interno di un luogo rimasto immutato nei secoli.
Una ricchezza che ogni giorno risorge nella vita mattutina che ripete lingue e gesti antichi, e nei profumi delle eccellenze enogastronomiche che vi si possono trovare. Formaggi, salumi, prosciutti, carni, pesce, vino, frutta e verdura regalano un’esperienza olfattiva inebriante per la gente che continua a popolare questo luogo che è un tempio di sapori e tradizioni immortali.