Nella notte è stato imbrattato il celebre murales di Kenny Random in via Daniele Manin a Padova. L’immagine raffigura due innamorati che si baciano circondati dai cuori. Un’opera semplice, ma dal significato profondo che è molto amata dai padovani.
Ma qualcuno la notte scorsa vi aveva scritto sopra “No privileges”, riferendosi ovviamente ad una recente sentenza che ha coinvolto il famoso street artist Banksy. L’artista infatti aveva vantato dei diritti d’autore sull’opera “Flower thrower”, il lanciatore di fiori immortalato in milioni di magliette e poster.
Ma l’ufficio dell’Unione europea per la proprietà intellettuale (Euipo) non glieli ha riconosciuti perché l’artista ha voluto rimanere anonimo, non rivelando, nemmeno in sede giudiziaria, la sua identità.
Il “No privileges” di Padova quindi sarebbe un secco “no” alla richiesta del riconoscimento dei diritti d’autore per chi disegna e compone arte sui muri e tiene segreta la propria identità.
Ma lasciando fuori le polemiche e i casi internazionali, l’arte vince sempre e l’opera è stata ripristinata a tempo di record per la gioia dei suoi numerosi ammiratori.