Il Superbonus 110%, cioè l’incentivo economico che riguarda le ristrutturazioni edilizie, diventerà strutturale. Ad annunciarlo è stato proprio il ministro dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli che ha precisato che la proroga sarà finanziata in parte con il Recovery Fund europeo.
Il decreto Rilancio aveva introdotto questo ecobonus che consente una detrazione del 110% per molti lavori eseguiti dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021, ripartibile in 5 anni, anche con possibilità di cedere il credito o godere dello sconto in fattura.
Nelle scorse settimane le imprese avevano segnalato la necessità di dilatare i tempi del bonus e il ministro ha accolto questa richiesta rendendo di fatto il bonus strutturale senza limitazioni di tempo. Stessa logica che sta alla base del piano per l’innovazione e il trasferimento tecnologico e la decontribuzione per il lavoro dipendente, anche questi prorogati. Il ministro ha inoltre sottolineato come il Governo stia ragionando su un’estensione di questa misura ai dipendenti delle aziende del Nord, e su uno sconto fiscale sugli utili reinvestiti.