Susanna Camusso, ex segretario generale della Cgil, in occasione del 37º Festival dei popoli di Badia Polesine (9 settembre), ha riflettuto sulla democrazia e sul ruolo delle donne nella società e nel mondo del lavoro.
“La libertà delle donne è la misura stessa della democrazia, perché presuppone innanzitutto la libertà di scelta, ma da sempre – ha detto l’ex segretario della Cgil – alle donne è impedito di scegliere, per il persistere di stereotipi paternalistici”.
Susanna Camusso, impegnata nelle politiche internazionali e nelle politiche di genere della Cgil, ha posto l’attenzione su un tema centrale per la società quello dell’ “economia della cura”, proprio adesso che il Covid-19 ha portato al pettine le fragilità del nostro sistema, e ora più che mai è necessario rimettere al centro l’importanza della salute, dell’istruzione, dell’ambiente e del lavoro.
Non è mancata nemmeno una riflessione per quanto riguarda la ripresa post-Covid con la Camusso che sosteneva la possibilità di sfruttare il programma europeo Next generation e il Recovery Fund, in modo da favorire l’occupazione stabile e per realizzare infrastrutture.