“Operazione Pakarta”, la nota di Assindustria su Grafica Veneta

Esprimiamo massima fiducia nell’attività degli inquirenti nel contrasto alle organizzazioni criminose e a una pratica, il caporalato, che umilia il lavoro, le persone e ogni valore alla base dell’etica di impresa, danneggiando il tessuto industriale sano del nostro territorio. Confidiamo nel rapido e chiaro accertamento da parte della magistratura di eventuali responsabilità individuali. Al tempo…

Assindustria Venetocentro e UniCredit, alleanza per la crescita

Una partnership strategica che, partendo dalla comprensione delle necessità delle aziende in ottica di crescita, trasformazione digitale, internazionalizzazione e Industria 4.0, sappia fornire un supporto concreto attraverso strumenti e soluzioni di carattere economico-finanziario. Con questo ambizioso obiettivo UniCredit e Assindustria Venetocentro hanno siglato un accordo quadro per il sostegno delle circa 3.500 imprese associate di…

Terme e turismo: prove di ripartenza

Il Gruppo Turismo di Assindustria Venetocentro completa e rafforza la squadra con la nomina della Vicepresidenza che affiancherà il Presidente Riccardo Ruggiero per il prossimo biennio. L’Assemblea dei Soci riunita nei giorni scorsi a Padova ha eletto all’unanimità le imprenditrici Roberta Basso (Basso Hotels & Resorts, Quinto di Treviso), Vicepresidente delegata per la provincia di…

“Energia e competitività in Veneto”: webinar Edison con Confindustria Venezia e Assindustria

Giovedì 8 luglio, a partire dalle 14.30, Edison incontrerà le imprese venete per un confronto su scenario energetico, consumi industriali e prospettive legate all’efficienza energetica. Lo farà nel webinar ‘Energia e competitività: le imprese del Veneto a confronto’, organizzato in collaborazione con Confindustria Venezia e Assindustria Venetocentro. Durante l’evento, a cui è possibile partecipare registrandosi…

Aggregazione Confindustrie regionali del Nordest, parla Destro

“l mondo sta cambiando e avanzano nuovi paradigmi di sviluppo. Sfide che chiamano ad un’azione comune imprese, istituzioni, cittadini e anche il sistema della rappresentanza e richiedono autentiche ‘innovazioni di sistema’ per concorrere al rinnovamento e al riposizionamento competitivo del nostro sistema territoriale. In questo contesto, ogni processo che va nella direzione di sperimentare, con…

Assindustria Venetocentro: l’assembla approva il bilancio e linee strategiche

Si è svolta ieri, venerdì 18 giugno, l’Assemblea Generale Privata di Assindustria Venetocentro, con la partecipazione in presenza (Opendream, area ex Pagnossin Treviso) dei soli componenti il Consiglio Generale o con altri incarichi associativi e in videoconferenza degli Associati, tenuto conto delle disposizioni tuttora vigenti sul distanziamento. Il Bilancio 2020, approvato dall’Assemblea, rileva una sostanziale…

Impresa: Piovesana insignita del titolo di Cavaliere del Lavoro

“Le congratulazioni più sentite a Maria Cristina Piovesana, nel giorno del conferimento del titolo di Cavaliere del Lavoro, massima onorificenza della nostra Repubblica al lavoro e all’impresa, da parte del Presidente Sergio Mattarella. è un riconoscimento alla sua dedizione e competenza nella crescita dell’importante gruppo industriale di famiglia e, insieme, a quello instancabile e appassionato…

Premio Campiello, ecco la cinquina finalista: Bajani, Caminito, Malaguti, Nori e Pellegrino

“Il libro delle case” (Feltrinelli) di Andrea Bajani, “Sanguina ancora” (Mondadori) di Paolo Nori, “Se l’acqua ride” (Einaudi) di Paolo Malaguti, “L’acqua del lago non è mai dolce” (Bompiani) di Giulia Caminito, “La felicità degli altri” (La nave di Teseo) di Carmen Pellegrino: sono questi i libri che compongono la cinquina dei finalisti della 59ª…

Assindustria: “Industrial Heritage”, la cultura d’impresa per la rinascita del Paese

Valorizzare il patrimonio culturale di un’azienda, la storia, l’identità, la creatività e i saperi inimitabili, vuol dire accrescerne l’immagine, creare spirito di appartenenza, differenziarsi dai competitor. Ma anche promuovere l’attrattività del proprio territorio, favorendone il richiamo, l’esclusività e la riconoscibilità nazionale e internazionale. La cultura d’impresa, dunque, come leva per la rinascita del territorio e…

Assindustria: la sostenibilità inizia a scuola, le idee dei ragazzi per lo sviluppo green

Assindustria Venetocentro ha promosso un percorso educativo-esperienziale in cinque istituti superiori del Padovano e Trevigiano: Istituto tecnico Einaudi Gramsci di Padova, Istituto professionale Besta di Treviso, Istituto professionale Bernardi di Padova, Istituto tecnico Rolando da Piazzola di Piazzola sul Brenta, Istituto tecnico Severi di Padova. Nelle classi di ogni istituto, dalla terza alla quinta, studenti…

Assindustria: vitale la proroga di moratorie e prestiti per sostenere la ripresa

In un contesto ancora di incertezza, le aziende sono chiamate a programmare per tempo la situazione finanziaria, per preservare la stabilità e puntare alla futura ripresa. Il rapporto banca-impresa, infatti, sta evolvendo su nuovi presupposti per effetto della discontinuità generata dalla pandemia. Inoltre, entro fine giugno termineranno sia le moratorie, che hanno “congelato” quasi il…

Quale vocazione per il Trevigiano dopo la pandemia? Parla Alberto Zanatta di Assindustria

Il Presidente vicario di Assindustria Venetocentro delegato di Territorio di Treviso, Alberto Zanatta, ha parlato del futuro del territorio Trevigiano e della ripresa. “È il momento di interrogarci, tutti insieme, su come usciremo dall’emergenza pandemica, con la speranza sia questione di pochi mesi. Ogni impresa, ogni famiglia e ogni organizzazione pubblica e privata sta facendo…

Lavoro: sempre più richieste per esperti del digitale

I dati forniti da Gianni Potti, presidente di Confindustria per i servizi innovativi e tecnologici, ci dicono che è in atto un vero e proprio boom di richieste per le “professioni digitali” e pare sia per questo che la quasi totalità degli studenti dell’ultimo anno dell’Istituto tecnico Galileo Ferraris di Padova abbia già in mano…

Confindustria Venezia-Rovigo, sempre più concreta la fusione con Assindustria Venetocentro

In ballo c’è la fusione con Assindustria Venetocentro. E così Confindustria Venezia Rovigo approva, con il progetto, la proroga degli organi di vertice. Niente avvio del percorso di rinnovo della presidenza. Domani alle 15.30 si terrà l’assemblea privata, che si svolgerà con una formula mista, tra partecipazione in videoconferenza e fisica, con il consiglio generale…

Assindustria: Nicola Sartor è il nuovo presidente del gruppo alimentare

L’Assemblea dei Soci svoltasi oggi in videocollegamento, ha eletto Nicola Sartor nuovo Presidente del Gruppo Alimentare di Assindustria Venetocentro. Il mandato del Presidente Sartor, subentrando a quello di Giovanni Taliana, si concluderà alla naturale scadenza del 2023. Nicola Sartor, 49 anni, è Direttore commerciale di Surmont S.r.l. di Pederobba, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione…

Infrastrutture, Carron: “Strada regionale 308, Valsugana e collegamento alla Pedemontana, fate presto”

Non solo Alta Velocità. Accanto alle grandi opere c’è la necessità di sbloccare le altre, cosiddette minori, essenziali alle connessioni interne e internazionali di un territorio tra i più dinamici in Italia ma dipendente da collegamenti veloci. “Il completamento dopo Castelfranco e il potenziamento della SR 308 in direzione Padova Est, l’adeguamento della SP 47…

Innovazione: a Padova l’hub del Veneto, partenza nel 2022

“Un progetto non solo di Padova per Padova, ma per l’area metropolitana e l’intero Veneto”, così Leopoldo Destro, presidente di quell’Assindustria Venetocentro parla dell’hub dell’innovazione che sta prendendo forma. Un viale dell’innovazione che dalla stazione arriva in fiera e al piazzale della Stanga e di lì, poi, guarda verso Padova Est, al futuro policlinico universitario,…

Smart PhD: dottorati in azienda, 12 borse di studio per promuovere ricerca e innovazione

Promuovere e attivare i dottorati di ricerca industriale per favorire il match tra la domanda di innovazione delle imprese e l’offerta di conoscenza del mondo accademico e della ricerca. Dopo il successo delle prime due edizioni (2019-2020), anche quest’anno Università degli Studi di Padova, Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, Intesa Sanpaolo, Assindustria…

Assindustria: mafie nel Triveneto, gli strumenti di legalità a disposizione delle imprese

“Abbiamo letto con attenzione l’intervista al Colonnello Paolo Storoni, responsabile della Direzione Antimafia del Triveneto, sul rischio di un radicamento del nostro territorio della criminalità organizzata. È un allarme che la nostra Associazione da tempo ha ben presente e che ci ha visto rafforzare la collaborazione con le Istituzioni, come la Prefettura, le Amministrazioni pubbliche…

Assindustria per la scuola: una generazione da salvare

Lunedì è stato il giorno del ritorno parziale in classe per ragazze e ragazzi delle scuole superiori del Veneto e di almeno altre sei regioni. Una riapertura che ha il valore e il significato di una ripartenza per l’intera società, pur sapendo che non mancheranno le difficoltà. “Nella prolungata incertezza (per famiglie e studenti), la…

Assindustria: insieme Pmi e giovani per parlare di innovazione e futuro

Rinnovare l’incontro scuola-imprese, sostenere il ponte che le collega per costruire il futuro dei giovani nella società della rivoluzione digitale, aiutarli ad orientarsi e raccontare che la formazione è l’investimento più portante per la loro vita. Si è tenuta giovedì scorso l’undicesima edizione di PMI DAY, organizzata dalla Piccola Industria di Assindustria Venetocentro nell’ambito della…

Esplorare nuove rotte post Covid è la chiave per ripartire: il webinar di Assindustria

La pandemia ha sconvolto le mappe del navigare, l’era della globalizzazione e dei confini aperti, già sottoposte a forti pressioni populiste, protezionismo e cambiamenti climatici. Analisti e imprenditori concordano su una riorganizzazione delle catene del valore a scala «regionale» (essendo Ue, Usa, Cina le tre macroregioni) in modo da contenere i rischi che l’emergenza Covid…

Open Innovation Day: l’economia riparte da startup e tecnologie digitali, il webinar di Assindustria

Accelerare la lenta (ma costante) marcia di avvicinamento delle aziende verso quei soggetti, le startup, che possono garantire loro freschezza e velocità di idee per l’adozione di tecnologie digitali 4.0, soprattutto in questa fase di delicata ripartenza. Creare un ecosistema che connetta settori maturi e imprese innovative, mondo della ricerca, venture capital e industria, innescando…

Destro, presidente di Assindustria, analizza la situazione che sta vivendo il Paese

Leopoldo Destro, elettro il 30 ottobre scorso, primo presidente di Assindustria Venetocentro, ha rilasciato un’intervista al Corriere della Sera, sui temi caldi dell’attualità, nel rapporto tra Stato e imprese. E, nel momento un cui non si fa che parlare di “guerra delle Alpi”, era inevitabile partire dalla questione più scontata, quella relativa alla possibilità di…

Assindustria Venetocentro, ecco la squadra del presidente Destro

Il Consiglio Generale di Assindustria Venetocentro – Imprenditori Padova Treviso, che si è tenuto ieri in videoconferenza, su proposta del Presidente Leopoldo Destro, ha approvato la Squadra di Presidenza per il quadriennio 2020-2024 e l’attribuzione delle deleghe. Il voto è avvenuto a scrutinio segreto su piattaforma protetta. Della squadra fanno parte quattro Vicepresidenti elettivi: Alberto…

Confindustria servizi innovativi e tecnologici: eletto Ruggero Targhetta

L’imprenditore padovano Ruggero Targhetta è stato eletto Vicepresidente Vicario del Comitato Nazionale di Coordinamento Territoriale (Cnct), articolazione operativa di Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici, che ieri ha rinnovato i vertici eleggendo Edoardo Gisolfi Presidente per il biennio 2020-2022. Nel corso dell’Assemblea plenaria del Cnct è stata eletta anche la Squadra del Presidente, composta, oltre che…

Assindustria Venetocentro: un tutor per orientare le Pmi e accelerare la svolta digitale

Nell’emergenza sanitaria le imprese più resilienti sono state quelle già organizzate per avvantaggiarsi delle potenzialità del digitale (e-commerce, big data, smart working, comunicazioni a distanza). Per contro, l’effetto di piccole aziende lontane da una sufficiente maturità digitale ha determinato una caduta maggiore di ordini, fatturato, consumi. In Italia, solo il 26% delle piccole e medie…

Webinar: “Industrial Heritage”, la cultura d’impresa per la rinascita del Paese

Raccontare l’impresa, creare un luogo, un evento, un percorso dove manifattura, caratteristiche distintive ed eccellenza si incontrano: questo è “Industrial Heritage”, il progetto di Fondirigenti, promosso da Assindustria Venetocentro e Federmanager Treviso, dedicato a scoprire le competenze manageriali che possono trasformare in un asset strategico il patrimonio di cultura che l’impresa esprime ma non sempre…

Distretto aerospaziale in Veneto: è venuto il momento di “prendere il volo”. Una proposta per Leopoldo Destro

Esattamente cinque anni fa veniva inaugurata la mostra “Oltre il sogno. Dal volo allo spazio”, organizzata dal Comune e da Confindustria Schio-Thiene in collaborazione con l’Agenzia spaziale italiana (Asi), l’Istituto nazionale di astrofisica (Inaf), il Centro studi aerospaziali dell’università di Padova (Cisas) e la Rete dei musei aeronautici. Questo evento doveva dimostrare che il distretto…

Assindustria Venetocentro, il primo presidente unico è Leopoldo Destro

L’Assemblea Generale di Assindustria Venetocentro – Imprenditori Padova Treviso, che si è tenuta in collegamento da remoto, ha eletto Leopoldo Destro presidente dell’Associazione per il quadriennio 2020-2024, con il 96,5% dei voti favorevoli. Il padovano Leopoldo Destro diventa così il primo presidente unico di Assindustria Venetocentro: con la sua elezione si conclude il periodo fondativo…