Vini “annacquati”: scontro tra Bruxelles e il consorzio della Valpolicella

“Non è tra le nostre priorità dealcolizzare l’Amarone. Ci saranno anche mercati che lo chiedono, penso agli arabi. Ma noi siamo molto distanti da questo cambiamento. Mi sembra davvero l’ennesima sciocchezza da parte dell’Unione Europea”. Christian Marchesini, presidente del consorzio della Valpolicella, usa queste parole per spiegare la ‘nuova trovata’ della Ue. Ecco i fatti.…

Vino: Valpolicella sempre più green

La Valpolicella, una delle zone maggiormente a vocazione vitivinicola della provincia di Verona, accelera sul fronte del green e fa della sostenibilità una delle parole chiave del futuro della denominazione. Nell’ultimo anno la superficie certificata “RRR” (Riduci, Risparmia, Rispetta), facente parte di un progetto di sostenibilità ambientale, economica e sociale dal vigneto alla cantina del…

Confagricoltura: “Veneto in zona gialla, ma le restrizioni nelle regioni danneggeranno il settore”

“Il Veneto per fortuna resta in zona gialla, ma le restrizioni sulle altre regioni destano comunque motivo di preoccupazione perché avranno ripercussioni su tutta la filiera agroalimentare”, a dirlo Lodovico Giustiniani, presidente di Confagricoltura Veneto, che commenta il nuovo Dpcm e la suddivisione in aree gialle, arancioni e rosse del Paese. “Una componente economica importante…