Il rodigino Stefano Casalini nuovo presidente di Erapra Veneto

Sarà il rodigino Stefano Casalini, imprenditore agricolo e presidente di Confagricoltura Rovigo, a guidare nel prossimo quadriennio Erapra, l’ente di formazione di Confagricoltura Veneto. L’organismo, fondato nel 1982, ha maturato nei decenni una vasta esperienza nel campo della formazione professionale in agricoltura e della filiera agroalimentare, promuovendo corsi e  attività di assistenza nella sede di…

Alberto De Togni designato presidente di Confagricoltura Verona

Il comitato elettivo di Confagricoltura Verona, composto da cinque past president, ha individuato il presidente che succederà a Paolo Ferrarese, che dopo otto anni lascia la guida dell’organizzazione agricola. Si tratta di Alberto De Togni, titolare di un’azienda di seminativi ad Angiari, che ha raccolto intorno a sé un ampio consenso. Ora spetterà all’assemblea di…

Manca personale qualificato, e non solo, nei campi

Non solo in Veneto, ma in tutta Italia, le aziende agricole fanno sempre più fatica a trovare personale specializzato. Non mancano però solo gli stagionali, ma anche trattoristi e manutentori del verde, personale con l’abilitazione per manovrare attrezzature pericolose, o con il patentino per gli agrofarmaci. Ad Agribi, ente bilaterale per l’agricoltura veronese che dall’anno…

Fauna selvatica in aumento, Confagricoltura: “Stop buonismo, serve controllo”

“Cinghiali, lupi, cervi e caprioli sono in aumento esponenziale. Non può esserci una politica buonista nei confronti della fauna selvatica, ma un controllo basato sul contenimento e sui sistemi di prevenzione che, però, non possono essere solo a carico dell’agricoltore”. Queste le parole di Lodovico Giustiniani, presidente di Confagricoltura Veneto, intervenuto ieri ad una lezione…

Agricoltura: siglato il rinnovo del contratto di lavoro nella provincia veronese

È stato siglato l’accordo di rinnovo del contratto provinciale del lavoro per gli operai agricoli e florovivaisti di Verona tra le organizzazioni di categoria Coldiretti, Confagricoltura e CIA Verona e i sindacati FAI-CISL, FAI-CGIL e UILA-UIL per il quadriennio 2020-2023. Una trattativa complessa e articolata per l’incertezza della situazione che tutti, aziende e lavoratori nel…

Turismo enologico: a Marano una bike station nell’azienda vitivinicola

Oggi parliamo di un’altra azienda che fa parte del progetto “Storie di sviluppo rurale tra presente e futuro” la docuserie della Regione Veneto dedicata agli agricoltori che, utilizzando i fondi europei del Programma di sviluppo rurale (Psr), hanno investito in innovazione, sostenibilità ambientale e competitività aziendale. Tra queste aziende c’è la Tenuta Santa Maria Valverde,…

La Dea, la società agricola che investe i fondi Ue nella stalla informatizzata

S’intitola “Storie di sviluppo rurale tra presente e futuro” la docuserie della Regione Veneto dedicata agli agricoltori che, utilizzando i fondi europei del Programma di sviluppo rurale (Psr), hanno investito in innovazione, sostenibilità ambientale e competitività aziendale. Tra loro c’è la società agricola La Dea di Cittadella, associata a Confagricoltura Padova, o come l’ha ribattezzata…

Agricoltura 4.0, decine di aziende rinnovano i macchinari

La recente legge di bilancio ripropone la possibilità di beneficiare del credito d’imposta destinato all’agricoltura 4.0, vale a dire beni strumentali ad alta tecnologia controllati da sistemi computerizzati o sensori. Una misura accolta con grande favore, nel 2020, dalle aziende beriche. Due aziende su dieci di Confagricoltura Vicenza hanno aderito alla misura, cogliendo al volo…

Confagricoltura, Università e Innosap: biotecnologie per il rilancio dell’agricoltura

L’agricoltura veneta punta su nuove strategie di sviluppo per far fronte alla crisi economica causata dalla pandemia, che si aggiunge alle problematiche conseguenti ai cambiamenti climatici. Di qui la necessità di applicare nuove soluzioni, assistite da biotecnologie e da tecnologie di precisione e di gestione di dati e informazioni, che permettano di garantire la produttività…

Silvia Marchetti, prima donna nominata direttore regionale di Confagricoltura Veneto

Cambio ai vertici di Confagricoltura Veneto: il consiglio direttivo ha nominato nel ruolo di direttore regionale Silvia Marchetti, responsabile dal 2017 dell’ufficio legislativo, delle relazioni istituzionali e dell’Ufficio studi dell’organizzazione. Prende il posto del vicentino Luigi Bassani, che termina il suo mandato dopo sei anni, anche alla direzione di Erapra Veneto, l’ente regionale di formazione…

Confagricoltura: sulle tavole di Natale meno salmone e più cotechini e prosciutti italiani

Meno salmone e più prosciutti italiani e cotechino sulle tavole degli italiani. È l’appello che viene lanciato da Confagricoltura Verona alla vigilia delle feste natalizie, che si profilano fortemente in sottotono a causa dei vincoli imposti a cenoni e pranzi in casa e fuori. Si stima infatti un calo nei consumi di cotechini e zamponi, prosciutti dop e prosciutti,…

Giordano Emo Capodilista nominato vicepresidente nazionale di Confagricoltura

Prestigioso incarico per l’imprenditore vitivinicolo padovano Giordano Emo Capodilista, eletto oggi vicepresidente nazionale di Confagricoltura. La nomina è stata decisa ieri dal comitato direttivo di Confagricoltura, riunito via Web, che ha completato la squadra che affiancherà il presidente Massimiliano Giansanti nei prossimi quattro anni. Tra i nove componenti della giunta sono stati nominati tre vicepresidenti:…

Donna Daria di Capodilista è il miglior vino da dessert del Veneto

È il Cuore di Donna Daria, di Giordano Emo Capodilista, il miglior vino da dessert del Veneto. Ad attribuire il prestigioso riconoscimento al titolare dell’azienda vitivinicola La Montecchia di Selvazzano Dentro, membro di giunta nazionale di Confagricoltura, sono state le commissioni di degustazione di Ais Veneto (Associazione italiana sommelier) chiamate a realizzare l’edizione 2021 di…

Elezioni Usa, stop ai dazi per far ripartire l’export

All’indomani dell’esito elettorale negli Stati Uniti, Confagricoltura Verona formula l’auspicio che le relazioni commerciali tra Ue e Usa si normalizzino, chiudendo i contenziosi e le guerre sui dazi che hanno penalizzato pesantemente i formaggi con un 25% di tariffa aggiuntiva sul valore. “Ci auguriamo che in questo periodo difficile, caratterizzato dal ritorno della pandemia, si…

Confagricoltura: “Veneto in zona gialla, ma le restrizioni nelle regioni danneggeranno il settore”

“Il Veneto per fortuna resta in zona gialla, ma le restrizioni sulle altre regioni destano comunque motivo di preoccupazione perché avranno ripercussioni su tutta la filiera agroalimentare”, a dirlo Lodovico Giustiniani, presidente di Confagricoltura Veneto, che commenta il nuovo Dpcm e la suddivisione in aree gialle, arancioni e rosse del Paese. “Una componente economica importante…

Confagricoltura, Ferrarese jr presidente dei giovani veneti

Laurea in legge, esperto di commerciale e marketing, impegnato nell’azienda vitivinicola di famiglia in Valpolicella. È l’identikit del nuovo presidente dei Giovani di Confagricoltura Veneto, Piergiovanni Ferrarese, eletto all’unanimità dall’assemblea regionale riunita nell’azienda agricola Borgoluce di Susegana (Treviso). Nel suo mandato triennale lo affiancheranno come vicepresidente la vicentina Serena Sartori, presidente dei giovani di Confagricoltura…