Confartigianato Verona: decreto legge “Bollette” segnale di attenzione verso le MPI, “chi consuma meno paghi meno”

“Il Decreto legge bollette, approvato ieri, è un ulteriore e apprezzabile segnale di attenzione verso le piccole imprese e le famiglie. Lo spostamento della copertura del gettito degli oneri per l’ultimo trimestre dell’anno, pari a circa 1 miliardo e 300 milioni, dalla bolletta alla fiscalità generale e sui proventi delle aste di CO2, va nella…

Rincari energia, Confartigianato Verona: “È il momento di abbattere gli oneri di sistema di aziende e famiglie e sterilizzare l’Iva”

“Lo scorso trimestre la bolletta elettrica è aumentata del 20%, per il prossimo aumenterà del 40%, queste cose vanno dette, abbiamo il dovere di affrontarle”. Non è passata inosservata l’affermazione del Ministro della transizione ecologica, Roberto Cingolani, che ha anticipato quello che probabilmente verrà deciso da ARERA, l’Autorità per l’Energia e il Gas, cioè che…

Confartigianato: dal 1° settembre le nuove regole anti-Covid per Bus, Taxi e NCC

Da mercoledì 1 settembre sono operative le nuove regole per il contenimento della diffusione del Covid-19 nel trasporto pubblico. Confartigianato Polesine elenca le novità per quanto riguarda il trasporto commerciale e non di linea, Taxi e NCC. Stefano Granata, Presidente Provinciale di Categoria Confartigianato Polesine, ricorda l’obbligo di certificazione verde e di misurazione della temperatura…

Superbonus 110% e comunità energetiche: sabato tavola rotonda con il senatore Girotto

Confartigianato Belluno prosegue con gli incontri sui temi d’attualità delle categorie artigiane. Sabato prossimo (31 luglio), sotto la lente, le applicazioni del Superbonus 110% e le comunità energetiche. «Argomenti di stringente attualità, alla luce anche delle continue richieste sui bonus che vengono recapitate alle nostre imprese associate – spiega la presidente di Confartigianato Belluno, Claudia…

Confartigianato, Decreto Sostegni bis: misure contro il caro materiali in edilizia

Il Decreto Sostegni Bis è legge, dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, e contiene, tra gli altri, interventi urgenti finalizzati a fronteggiare gli aumenti eccezionali dei prezzi di alcune materie prime da costruzione avvenuti nel primo semestre 2021. “Da mesi Confartigianato –spiega Roberto Iraci Sareri, Presidente di Confartigianato Imprese Verona –, assieme a tutte le…

Confartigianato incontra la senatrice Toffanin: i problemi della montagna sotto la lente

Confartigianato Belluno ha incontrato ieri mattina la senatrice di Forza Italia Roberta Toffanin, insieme al coordinatore provinciale del partito, Dario Scopel. Una visita istituzionale nella sede di Piazzale Resistenza, per affrontare alcune questioni particolarmente care all’associazione artigiani, come la Zes – Zona economica speciale – che Confartigianato Belluno da anni porta avanti. Come la riforma…

marco campion

Confartigianato Polesine, Campion: “Il green pass delle piccole imprese si chiama senso di responsabilità”

“Il green pass delle piccole imprese si chiama senso di responsabilità. Quello che abbiamo applicato fin dall’inizio della pandemia, adottando i protocolli igienico-sanitari e rispettando con diligenza e rigore le indicazioni del Governo per evitare la diffusione del virus, perché abbiamo a cuore la salute nostra, quella dei nostri dipendenti e di tutta la comunità. Per noi non è una novità, poiché…

Dmo Dolomiti: Michele Basso è il nuovo direttore

Michele Basso è il nuovo direttore della Dmo Dolomiti. Così è stato deciso in maniera unitaria dai soci pubblici e privati della Destination Management Organization, il soggetto pubblico-privato deputato alla gestione del marketing turistico della provincia di Belluno. Basso proviene dal mondo di Confartigianato Belluno, di cui è direttore. Il suo nome è stato condiviso…

Riforma del fisco: Confartigianato Veneto presenta il dossier con le sue proposte

“Gli attuali intenti del Governo di dare concreta attuazione a una riforma del fisco, siano l’opportunità per offrire maggior competitività alle micro e piccole imprese, vero asse portante del sistema produttivo ed economico del nostro Paese”. Con questo auspicio si è aperto stamattina l’incontro organizzato da Confartigianato Imprese Veneto con i parlamentari veneti per presentare…

Rincaro materie prime, dagli eurodeputati segnali di supporto alle richieste di Confartigianato

Stanno arrivando le prime azioni a supporto di Confartigianato Belluno per porre un freno al rincaro delle materie prime. Dagli uffici di Piazzale Resistenza, qualche giorno fa, era partito il grido d’allarme – l’ennesimo – rispetto all’impennata dei prezzi, soprattutto per il materiale da costruzione, legno in primis. Una lettera scritta dalla presidente Claudia Scarzanella…

Aumento dei prezzi, Confartigianato Belluno scrive a parlamentari ed europarlamentari

“L’aumento dei prezzi delle materie prime continua a creare problemi anche a livello locale. L’impatto negativo si sta riversando sulla nostra provincia”. Comincia così la lettera inviata dalla presidente di Confartigianato Belluno Claudia Scarzanella agli europarlamentari e ai parlamentari. Sotto i riflettori, il problema del rincaro registrato negli ultimi mesi, soprattutto per quanto riguarda il…

Confartigianato: “Dopo Dl Sostegni bis e riaperture è il momento delle riforme vere”

“Il Decreto ‘Sostegni bis’, combinato con le misure del Decreto legge ‘Anticipo riaperture’, può contribuire a supportare le imprese nella ripartenza, pur in questa fase che presenta ancora elementi di incertezza. Ora però attendiamo l’avvio delle riforme: semplificazioni, fisco più leggero, codice appalti, giustizia civile, per liberare tutte le energie di cui il sistema produttivo…

Vaccini: Confartigianato sceglie il sistema sanitario regionale, obiettivo accelerare la campagna

Fasce orarie serali per i vaccini degli artigiani, e anche nei giorni festivi. È la proposta di Confartigianato Veneto per la campagna vaccinale, sposata in pieno anche dall’associazione provinciale bellunese. Una proposta presentata alla Regione con l’intento di aderire in maniera massiccia ai vaccini e velocizzare il più possibile la filiera della prenotazione e dell’inoculazione.…

Meccanica, il rincaro di materie prime e materiali ferrosi mette a rischio la ripresa del comparto

Il problema dell’aumento indiscriminato dei prezzi delle materie prime sta mettendo in grande difficoltà le imprese della meccanica, già fortemente penalizzate dal minore volume di attività conseguente alla crisi Covid-19. Sin dall’inizio dell’anno, su iniziativa dei consigli direttivi di Confartigianato Meccanica, la Confederazione ha avviato varie iniziative tese ad approfondire il problema di questo rincaro,…

Ammortizzatori sociali, Confartigianato: “No al modello unico e alla gestione centralizzata dell’Inps”

I lavoratori autonomi, i giovani e le donne hanno pagato il prezzo più alto della crisi pandemica. Nell’ultimo anno sono ‘scomparsi’ dal mercato del lavoro 355mila occupati indipendenti, 264mila occupati under 35 e le lavoratrici autonome sono diminuite del 6%. A denunciare l’impatto della crisi sulle diverse categorie di lavoratori è Confartigianato, che nei giorni scorsi ha illustrato…

Accordo Confartigianato-Feinar-Volksbank per il Superbonus 110%

Confartigianato Belluno ha sottoscritto un importante accordo con Feinar e Volksbank per semplificare l’accesso al Superbonus 110%. La convenzione prevede un gioco di squadra sia nella parte delle procedure tecniche, grazie alle competenze degli uffici Feinar, sia nella cessione del credito d’imposta previsto dal bonus, grazie all’istituto di credito. Con l’obiettivo finale di estendere il…

Digitalizzazione delle imprese: avviata una convenzione tra Confartigianato e Camera di Commercio

Firma digitale, Spid e altri servizi. Gli sportelli della Camera di Commercio entrano in Confartigianato, grazie a una innovativa convenzione sottoscritta qualche settimana fa dall’associazione artigiani di Belluno e dalla Cciaa Belluno-Treviso. “Il modello è quello del km 0: pochi spostamenti, pochissime carte. Di fatto, gli sportelli di Confartigianato si sostituiscono alla Camera di Commercio…

Pasqua in zona rossa, Confartigianato lancia la provocazione

La Pasqua in “zona rossa” penalizza le attività artigianali, soprattutto quelle che in concomitanza con le festività solitamente vedono aumentare il giro d’affari. Quest’anno – come nel 2020 – a risentirne saranno soprattutto le pasticcerie. E Confartigianato Belluno lancia l’allarme. “Abbiamo subito perdite notevoli nell’ultimo anno. Da Pasqua a Natale 2020 abbiamo dovuto chiudere nei…

Confartigianato, oltre ai ristori servono decontribuzioni e detassazioni

“Sui ristori alle imprese apprezziamo il metodo applicato dal Governo con il superamento del criterio dei codici Ateco, aspetto che Confartigianato ha criticato e chiesto di modificare fin da subito, inoltre, è stata dimostrata un po’ più di attenzione alle piccole imprese, con la rimodulazione dell’intensità dei contributi e, sulla carta, la rapidità dell’erogazione. Tuttavia va incrementata la quantità di risorse da destinare agli…

Confartigianato Imprese Padova lancia il progetto “Artigiani coraggiosi: storie e innovazioni”

Confartigianato Imprese Padova lancia il nuovo progetto “Artigiani coraggiosi: storie e innovazioni”, un video che mostra i tanti volti dell’artigianato, attraverso quattro elementi chiave: tradizione, innovazione, creatività e natura. Con questa iniziativa si vogliono ricordare i 75 anni al fianco delle imprese padovane raccontando l’impegno verso tutti coloro che hanno la voglia e il coraggio…

Vaccini alle imprese, Confartigianato Belluno plaude all’iniziativa della Regione Veneto

Il governatore del Veneto, Luca Zaia, ha annunciato in conferenza stampa la predisposizione di un protocollo per le vaccinazioni aziendali. Una nuova modalità per inserire fin da subito anche imprese e lavoratori all’interno delle liste vaccinali. La notizia è stata colta subito con grande entusiasmo da Confartigianato Belluno. “Da tempo chiedevamo attenzione sul tema dei…

Olimpiadi 2026: i valori dell’artigianato italiano incontrano il mondo dello sport

Una partnership strategica per portare i valori dell’artigianato italiano in cima al mondo. È con questo presupposto che il Comitato Organizzatore dei Giochi Olimpici e Paralimpici italiani e le Confartigianato di Lombardia e Veneto, hanno annunciato una collaborazione che li vedrà compagni di viaggio fino a Milano Cortina 2026. L’accordo rientra in un percorso inclusivo…

Confartigianato: boom di domande per il bando imprenditoria femminile

Si preannuncia un grande successo il bando 2021 della legge regionale finalizzata all’erogazione di contributi in conto capitale alle imprese a prevalente o totale partecipazione femminile, chiusosi ieri giovedì 4 marzo. Quasi 120 infatti sono le domande presentate dalle sole imprese che si sono rivolte agli sportelli delle territoriali di Confartigianato Imprese Veneto. “La straordinaria…

Appello di Confartigianato ai ministri veneti: “Ristori e riforme per il rilancio dell’economia”

Confartigianato lancia un appello ai quattro ministri veneti, Erika Stefani, Renato Brunetta, Federico D’Incà e Daniele Franco, perché al Veneto servono ristori adeguati per artigiani e piccole imprese, assieme però a nuove misure finalizzate al rilancio delle attività colpite dalle restrizioni provocate dalla pandemia. “Nel corso del 2020 – premette il Presidente di Confartigianato Imprese…

Confartigianato: turismo in crisi, il Ministero lavori con ‘Veneto in Action Commission’

Numeri da brivido quelli che, in Veneto e nelle sue splendide province, riguardano il turismo e l’economia che ci ruota intorno. “Negli ultimi decenni la filiera del turismo è stata relegata ad una competenza secondaria di altri dicasteri considerati più importanti – dice Roberto Boschetto, Presidente di Confartigianato Imprese Veneto –. Ora che il comparto…

marco campion

Confartigianato Polesine: “Bene Draghi: sì a riforma del fisco per ridurre tasse e adempimenti”

“Non servono interventi spot su singole imposte. Condividiamo invece la necessità espressa dal Presidente Mario Draghi in Senato di affrontare la riforma del fisco con un approccio complessivo, utilizzando il contributo di una commissione di esperti e le indicazioni che provengono dai rappresentanti delle imprese”. Così il Presidente di Confartigianato Polesine, Marco Campion, ha commentato…

Tasso negativo (-1,4%) per le imprese artigiane, reggono alcuni settori

Tasso negativo (-1,4%) per le imprese artigiane a fine 2020. Resistono però alcuni settori (con qualche sorpresa) e continua la tendenza verso imprese più strutturate e di maggiori dimensioni occupazionali. Questo è quanto emerge dai dati elaborati dall’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese Vicenza sulla dinamica delle aziende artigiane vicentine nell’anno che le ha viste colpite…

La Regione Veneto riconosce la figura del Maestro Artigiano

La tradizione legata al Maestro Artigiano affonda le sue origini in tempi antichissimi: racconta la storia delle città, delle botteghe, del lavoro e delle professioni come simboli della costruzione di una nuova identità sociale. “Grazie alla nuova legge sull’artigianato, che ho fortemente voluto – dichiara l’Assessore allo Sviluppo Economico ed Energia della Regione del Veneto…

Confartigianato, la limitazione degli spostamenti danneggia i servizi alla persona

Divieto di spostamento da Comune a Comune in tutta la Provincia di Rovigo per recarsi presso esercizi di estetista o parrucchiere. “È questa – commenta Tiziana Chiorboli, Presidente di Categoria di Confartigianato Polesine – l’indicazione che arriva dalla Prefettura di Rovigo a seguito della nostra richiesta di indicazioni”. Infatti, sulla scorta di quanto previsto dall’Art.…

Confartigianato presenta De Artibus: rilanciare il territorio e il suo “saper fare”

Confartigianato Belluno ha presentato questa mattina in conferenza stampa il progetto “De Artibus”, ultima iniziativa varata dall’associazione di Piazzale Resistenza per promuovere il made in Dolomiti e le peculiarità del lavoro degli artigiani bellunesi, attraverso alcuni video emozionali girati all’interno dei laboratori artigiani del territorio. “De Artibus è uno dei segni di speranza che vogliamo…

Nuove restrizioni, Confartigianato: continuano le sofferenze delle attività commerciali

Il Veneto finisce in “zona arancione” e per le attività economiche continua l’agonia. Di fatto moltissime categorie proseguono nella paralisi lavorativa già registrata a dicembre e durante le festività. “Il grido di allarme che riceviamo dai nostri associati è fortissimo e le imprese artigiane stanno faticando a reggere l’urto delle nuove restrizioni”, afferma la presidente…

I prodotti del made in Belluno confezionati nei prestigiosi acquerelli “Dolo.Mitici”

La vetrina di Confartigianato Belluno si colora degli acquerelli utilizzati da Roberto Garbuio. Piccoli quadri per rivestire le opere d’arte dell’artigianato locale. È l’iniziativa di questo periodo dell’Associazione che dall’estate scorsa ha aperto su Piazzale Resistenza la vetrina del “saper fare”. E che da una settimana a questa parte ha deciso di esporre il made…

Confartigianato, Scarzanella: “Il 2020 è stato un anno orribile, ma adesso rimbocchiamoci le maniche per ripartire”

Claudia Scarzanella, presidente di Confartigianato Belluno, ha condiviso una lettera aperta in cui elenca le sfide territoriali dell’anno che verrà. Un programma d’intenti che, proprio partendo dal momento difficile che le imprese stanno vivendo, delinea i progetti che saranno un volano fondamentale per il rilancio del settore e del territorio. Ci lasciamo alle spalle un…