Fisco: Ascom Padova, bene proroga al 20 luglio versamenti tasse

“Venti giorni in più potrebbero non essere insignificanti”. Qualche giorno fa aveva fatto questa considerazione, Patrizio Bertin, presidente di Ascom Confcommercio Padova, nel richiedere uno slittamento al 20 luglio dei versamenti Irpef, Ires e Irap inizialmente previsti al 30 giugno. Adesso che la proroga è stata concessa, commenta favorevolmente il provvedimento del governo che dà…

L’Ente Bilaterale del Terziario stanzia 96mila euro di contributi per imprese e lavoratori

L’emergenza sanitaria Covid-19 ha determinato pesantissimi contraccolpi all’economia nazionale e locale. Per questa ragione l’obiettivo prioritario dell’Ente Bilaterale del Terziario è sostenere le attività produttive nella riapertura in condizioni di salubrità e sicurezza anti-contagio degli ambienti di lavoro e delle modalità lavorative, al fine di tutelare i lavoratori e i clienti. Le Parti Sociali dell’Ente…

Riaperture: un locale su tre non ha un plateatico, i sindaci: “Chiuderemo le strade per fare spazio”

“Chiuderemo le strade per fare i plateatici”, dice il primo cittadino di Treviso e presidente dell’Anci, Mario Conte. I sindaci delle varie città si starebbero già muovendo per raddoppiare i plateatici (o dehors) dove possibile, snellire la burocrazia per evitare di rallentare le procedure di assegnazione e ridurre le tasse. Eppure secondo Fipe, dal 26…

A Ca’ Sugana si pianifica la ripartenza con Ascom Confcommercio

Si è svolto ieri mattina a Ca’ Sugana una riunione tra il vicesindaco e assessore alle attività produttive Andrea De Checchi e il Presidente di Ascom Confcommercio Federico Capraro per condividere i punti cardine della programmazione 2021, caratterizzata dalla necessità di un fronte comune nella fase di superamento dell’emergenza Covid-19. L’Amministrazione comunale ha illustrato alcuni…

I commercianti in crisi di una Venezia abbandonata

La situazione delle imprese commerciali, a Venezia, e in Veneto, si fa sempre più difficile e ciò rende il commercio “molto appettibile per certi soggetti che illegalmente possono aggredire il mercato, sapendo di avere di fronte imprenditori stanchi, snervati e in difficoltà”, spiega Patrizio Bertin, presidente di Confcommercio Veneto, che denuncia una situazione allarmante soprattutto…

#ioapro: non basta il tentativo di dissuasione della Fipe-Confcommercio, multe anche a Padova

Non c’è stato tutto il trambusto che alcuni speravano, di fatto l’iniziativa #ioapro, portata avanti da baristi e ristoratori ha riscosso una partecipazione tiepida, più ideale che pratica. Nei giorni scorsi la Fipe-Confcommercio, pur dicendo di capire la frustrazione dei lavoratori del settore aveva detto: “La nostra responsabilità di parte sociale ci impone di mettere…

Il Veneto passa in zona arancione: chiesti subito i ristori

Il Veneto sarà in zona arancione almeno fino al 15 gennaio 2021: il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha firmato ieri la nuova ordinanza che impone maggiori restrizioni in Veneto, Calabria, Emilia-Romagna, Lombardia e Sicilia. Questo è “un ulteriore sacrificio che affronteremo nella speranza che si chiuda definitivamente questo triste capitolo della storia mondiale –…

Crisi: Confcommercio, in Italia sparite oltre 300mila imprese e 200mila autonomi

“Il 2020 si chiude con un bilancio drammatico per il nostro sistema produttivo colpito dal Covid. Quasi mezzo milione tra imprese e lavoratori autonomi potrebbe chiudere l’attività. Oltre all’indispensabile vaccino sanitario, c’è bisogno del vaccino economico, cioè indennizzi finalmente adeguati al crollo dei fatturati e l’utilizzo di tutte le risorse europee per rimettere in moto…

Gli agenti di commercio portano il Natale nelle case dei più bisognosi

Anziani in difficoltà e famiglie supportate dal “Centro di Ascolto Caritas” della Parrocchia rodigina di San Bartolomeo e dalla Comunità di Sant’Egidio, sono i destinatari dei prodotti alimentari e dei beni di prima necessità raccolti dagli agenti di commercio aderenti alla Confcommercio Provinciale di Rovigo. Promotore della raccolta Francesco Tardivello presidente della Federazione degli agenti…

“Cartoline da Rovigo”, un viaggio virtuale nei luoghi più suggestivi del centro storico

In quest’anno per tutti insolito, minato dalla situazione emergenziale, anche le festività si vivono in modo diverso. Sono festività all’insegna dell’innovazione, della cultura e dell’arte per la Confcommercio di Rovigo che nell’ambito del “Progetto Natale 2020” presenta le “Cartoline da Rovigo”. Grazie al Distretto del Commercio di Rovigo e alla preziosa collaborazione del conservatorio “Francesco…

“L’impatto del Covid-19 sul commercio al dettaglio”, l’allarme di Unioncamere Veneto

Ieri il presidente di Confcommercio Veneto, Patrizio Bertin, è intervenuto a distanza alla conferenza per la presentazione dello studio, promosso da Unioncamere, su “L’impatto del Covid-19 sul commercio al dettaglio”, all’incontro era presenta anche il presidente dell’ente camerale Mario Pozza. L’analisi presentata riguarda le ricadute causate dal lockdown del marzo scorso, che ha comportato la…

Trasporti: Bertin (Confcommercio) si confronta con la ministra De Micheli per analizzare la situazione del Veneto

Al presidente di Confcommercio Veneto e Ascom Confcommercio Padova, Patrizio Bertin, nel corso del consiglio nazionale, è stata assegnata la delega alle infrastrutture. “Un incarico importante – ha commentato presidente Bertin – perché sulle infrastrutture si giocherà il futuro dell’Italia del post pandemia”. E per sottolineare che al futuro bisogna guardare immediatamente, Bertin ha avuto ieri un incontro,…

Turismo, l’assessore Venturini incontra i vertici di Confcommercio: “Serve un approccio condiviso per superare questo momento”

L’assessore al Turismo, Simone Venturini, ha incontrato oggi, nella loro sede di viale Ancona a Mestre, i vertici di Confcommercio Unione Metropolitana di Venezia per discutere e confrontarsi sulle difficoltà che in questi mesi stanno vivendo le realtà cittadine legate alla filiera turistica. All’incontro ha partecipato anche la neo presidente della IX Commissione consiliare, Silvia…

Decreto ristori bis, a chi saranno dati gli aiuti?

Nella notte tra il 6 e il 7 novembre il Consiglio dei ministri ha approvato il cosiddetto “decreto ristori bis” (un altro rispetto a quello di ottobre), che contiene nuove misure a sostegno di lavoratori e imprese, decise dopo le restrizioni imposte per contenere il dilagare del coronavirus e la conseguente divisione dell’Italia in aree…

Fipe e Confcommercio: “Il Governo ascolti e rispetti il diritto di lavorare”

“Non si muore solo di Covid, si muore anche di fame”, con queste parole l’assessore al Commercio e alle attività produttive Sebastiano Costalonga è intervenuto questa mattina in Campo Santo Stefano, a Venezia, alla manifestazione #siamoaterra, promossa da Fipe (Federazione italiana pubblici esercizi) e Confcommercio con il sostegno di Aepe (Associazione esercenti pubblici esercizi) e…