Cortina d’Ampezzo apre l’estate Pet Friendly

Esce oggi la seconda edizione della guida gratuita A Cortina con Fido, realizzata da Cortina4Pets, con il patrocinio del Comune di Cortina d’Ampezzo e promossa da La Cooperativa di Cortina. Tante le informazioni utili per i turisti che non rinunciano alla compagnia del loro amico a quattro zampe in vacanza: le escursioni più adatte, i…

A Cortina d’Ampezzo torna “Una montagna di libri”

Libri, autori, idee e la bellezza delle Dolomiti. La grande estate della ripartenza con le autrici e gli autori sta per cominciare: a Cortina d’Ampezzo (Belluno) arriva la 24ª edizione di “Una Montagna di Libri”, la festa internazionale della letteratura protagonista della Regina delle Dolomiti, che dal 2009 raccoglie un pubblico annuale di 20mila presenze.…

Al via la stagione estiva a Cortina d’Ampezzo, tanti gli eventi in calendario

Si è svolta ieri la conferenza stampa dedicata all’apertura stagionale estiva della destinazione Cortina d’Ampezzo. L’incontro si è aperto con un benvenuto del Sindaco di Cortina d’Ampezzo, Gianpietro Ghedina, e uno speciale ringraziamento alle categorie economiche della località, che nonostante le difficoltà di una stagione invernale ferma, hanno continuato a lavorare in grande sinergia per…

Tutti i modi per apprezzare le Dolomiti a ritmo lento

Il Guardian ha recentemente inserito Cortina d’Ampezzo nella top ten dei paesaggi invernali più belli. Un panorama che ha conquistato non solo i lettori inglesi, ma anche i milioni di visitatori che ogni anno arrivano nella località per assistere alla magia unica delle Dolomiti imbiancate. E quest’anno le ontagne sembrano ancora più belle, anche se le…

Cariverona: ecco come l’Università della Montagna può essere traino per il Nordest

Sulla proposta di creare un’Università della Montagna, proposta da direttore del Corriere del Veneto, Alessandro Russello, è intervenuto anche Alessandro Mazzucco, Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Verona, Vicenza, Belluno e Ancona e già rettore dell’Università di Verona, che sottolinea come la proposta “merita attenzione da parte di tutti coloro che hanno a cuore…

Maltempo, Anas al lavoro per fronteggiare l’emergenza

La montagna non ha tregua: dopo la chiusura delle stagione invernale, adesso ci si mette pure il maltempo. Prosegue quindi l’impegno di uomini e mezzi Anas che lavorano ininterrottamente da venerdì sera per assicurare la piena percorribilità delle statali del bellunese colpiti dalle forti nevicate del fine settimana. Anas ha impiegato oltre trenta mezzi speciali…

Il maltempo sferza il Bellunese

Le forti precipitazioni iniziate venerdì hanno sferzato tutto il Bellunese con vento, pioggia e neve che hanno messo in ginocchio le Dolomiti con frane, smottamenti, blackout e molte frazioni isolate. L’appello della Protezione Civile, ai residenti, è di stare in casa e di non muoversi e, ai turisti di non partire per la montagna, perché…

Tra speranza e amarezza, ecco come la montagna bellunese cerca di reinventarsi

Dopo la sciabolata dell’ultimo DPCM, la montagna bellunese cerca di reinventarsi, nel disperato tentativo di galleggiare almeno fino al 7 gennaio 2021, nonostante la disperazione di quelli che fino all’ultimo momento avevano sperato nell’apertura delle piste da sci a Natale. Molti albergatori stanno valutando proprio in questi giorni se aprire o meno. Marco Michielli, presidente…