Covid: Crisanti contro tutti, “il primo Cts era formato da incompetenti”

“Il problema è semplice: nel Cts siedono due persone lottizzate che sono responsabili di disastri e di confusione perché hanno detto che il virus era morto”. L’attacco al Comitato tecnico scientifico, punto di riferimento istituzionale nell’emergenza Covid, è di Andrea Crisanti, direttore del Dipartimento di medicina molecolare dell’università di Padova, durante la trasmissione ‘Agorà’ su…

Rifiuti: a Vicenza se ne sono prodotti meno durante la pandemia

L’onda lunga della pandemia si fa sentire anche nell’ambito della gestione dei rifiuti. Nel 2020 si è registrata una leggera riduzione, pari all’1,8%, della produzione totale dei rifiuti urbani rispetto all’anno precedente: un fenomeno diverso rispetto a quanto registrato prima del Coronavirus. A fotografare la situazione è stata oggi l’assessore all’ambiente Simona Siotto nel corso…

Vaccini: al via con la terza dose per le persone fragili

L’Italia parte oggi con la terza dose per le persone immunocompromesse, trapiantati e malati oncologici con determinate specificità, circa tre milioni di pazienti. Si comincia lunedì 20 settembre, come annunciato nei giorni scorsi dal Commissario all’emergenza Covid, Francesco Paolo Figliuolo. La situazione epidemiologica è stabile, in 24 ore ci sono stati 3.838 nuovi positivi (ieri…

Green pass: in arrivo estensione per dipendenti e autonomi, ecco la bozza

Da metà ottobre arriva l’estensione del Green pass: i magistrati e dipendenti di Bankitalia, colf, badanti, elettricisti e idraulici, ministeriali e dipendenti dei consigli comunali, governatori e consiglieri regionali eletti alle elezioni, volontari. Dal 15 ottobre e fino al 31 dicembre, quando è prevista la scadenza dello stato d’emergenza, il green pass diventa obbligatorio in…

Anche in Veneto si torna a scuola in presenza

I ragazzi si sono presentati indossando la mascherina, mentre il personale scolastico controllava i docenti e bidelli con la piattaforma apposita per il Green pass. Ecco com’è stato questa mattina il primo giorno di scuola per migliaia di ragazzi, al secondo anno di lezioni in tempi di Covid. Un anno pieno di aspettative che i…

Covid: presidente Confindustria Vicenza, “su obbligo vaccini sono con Draghi”

“In merito alla possibile obbligatorietà del vaccino, che quindi coinvolge anche l’accesso ai luoghi di lavoro, quanto espresso dal Presidente Draghi è assolutamente condivisibile ed è altrettanto importante che venga fatta chiarezza appena possibile, ovviamente previa pronuncia di Ema e Aifa e Cts”. Lo sottolinea all’Adnkronos la presidente di Confindustria Vicenza Laura Dalla Vecchia. “Una…

Green Pass: la protesta è un flop anche in Veneto

Nelle piazze e davanti alle stazioni c’erano più agenti e giornalisti che manifestanti. Poche persone, al massimo qualche decina, hanno partecipato alle manifestazioni di protesta contro il Green pass nelle stazioni ferroviarie di varie città italiane, nel giorno in cui il certificato vaccinale diventa obbligatorio per viaggiare sui treni a lunga percorrenza. Un’iniziativa No Vax che…

Da domani Green pass obbligatorio, ma intanto l’Oms lancia l’allarme: rallentano le vaccinazioni in Europa

Da domani sarà obbligatorio il Green pass per tutta una serie di attività, dalla palestra al ristorante, e mentre ancora in molti fanno fatica a mettersi in regola con le nuove disposizioni, il direttore dell’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) per l’Europa, Hans Kluge, lancia l’allarme: sta rallentando il ritmo delle vaccinazioni anti-Covid nel continente. “Nelle…

Covid: entro il 30 settembre vaccinato l’80% degli italiani

“L’obiettivo dichiarato a marzo di vaccinare l’80% della popolazione over 12 anni, sarà pienamente completato entro il 30 settembre”, a confermarlo il commissario straordinario Francesco Figliuolo. Il numero di somministrazioni dall’inizio della campagna ha raggiunto quota 75.622.961, portando a oltre il 67,6% la percentuale della popolazione over 12 protetta dagli effetti del Covid, pari a…

Pandemie: 38% di possibilità di incontrarle nell’arco della vita e il trend è in aumento

L’analisi storica sull’incidenza delle grandi epidemie mondiali mostra come la loro comparsa sia più frequente di quanto ci si possa attendere. Lo studio Intensity and frequency of extreme novel epidemics, pubblicato su «PNAS» evidenzia proprio come le epidemie di intensità estrema siano sempre più frequenti. In particolare, la probabilità che una persona si trovi a…

Covid: al via tamponi a pagamento e sospensioni dei sanitari no vax, “saranno ricollocati”

Durante il consueto punto stampa per aggiornare sulla situazione Covid, il Direttore Generale dell’Azienda ULSS 9 Scaligera, Pietro Girardi, ha spiegato per prima cosa come cambierà la strategia per quanto riguarda la campagna regionale dei tamponi, che da oggi non sono più gratis per tutti. “All’inizio l’obiettivo stabilito dalla Regione era di fare 5mila tamponi…

Covid: 8 posti di lavoro persi su 10 sono autonomi

Nel mondo del lavoro il Covid ha colpito soprattutto i lavoratori autonomi. Tra febbraio 2020, mese che precede l’avvento della crisi pandemica, e giugno di quest’anno, il nostro Paese ha perso 470mila occupati; di questi, ben 378mila (pari a oltre l’80% del totale) sono lavoratori indipendenti. Come dire che in questi 16 mesi il numero…

Scuola. Flc Cgil Veneto: il 95% del personale è vaccinato

La scorsa settimana la Flc Cgil del Veneto ha incontrato l’Ufficio scolastico regionale e, anche se “al momento non ci sono dati certi sulla vaccinazione del personale scolastico, dalle informazioni ricevute si parlava di un 95% di personale scolastico vaccinato”. Lo spiega alla ‘Dire’ Marta Viotto, segretaria Flc Cgil Veneto. “È un dato molto confortante…

Il Crisanti d’Oltremanica vede la luce in fondo al tunnel

Il professor Neil Ferguson, virologo dell’Imperial College di Londra, era stato soprannominato “Professor Lockdown”. I suoi modelli, avevano infatti spinto il premier Boris Johnson e il suo governo ad imporre, nonostante le resistenze iniziali, restrizioni molto dure anche nel Regno Unito. Ebbene, proprio il fu Professor Lockdown, oggi torna a parlare annunciando come, a suo…